ATTI REGIONALI LEGGI REGIONALI Legge regionale 16 giugno 2025, n. 10 Valorizzazione del titolo di dottorato di ricerca pag. 12129 Legge regionale 16 giugno 2025, n. 11 Modifiche alle leggi regionali 16 dicembre 2004, n. 27 (Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale) e 2 luglio 2020, n. 24 (Modifiche alla legge regionale 16 dicembre 2004, n. 27. Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale) pag. 12130 DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa del 10 giugno 2025, n. 91 Richiesta di indizione dellinchiesta pubblica di cui allarticolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al Ministero dellAmbiente e della sicurezza energetica per il progetto [V01074 ID 13681 WEB-VIA FER-VIA VIA100000078] Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellarticolo 23 del d.lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato Impianto eolico Mercatello di potenza nominale 36 MW localizzato nel comune di Mercatello sul Metauro (PU). Proponente: ENGIE MERCATELLO S.R.L. pag. 12134 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 9 giugno 2025, n. 58 pag. 12135 SERVIZIO SUPPORTO AGLI ORGANISMI REGIONALI DI GARANZIA Decreto del Dirigente del Servizio Supporto agli Organismi Regionali di Garanzia del 10 giugno 2025, n. 60 pag. 12135 Decreto del Dirigente del Servizio Supporto agli Organismi Regionali di Garanzia del 10 giugno 2025, n. 61 pag. 12135 Decreto del Dirigente del Servizio Supporto agli Organismi Regionali di Garanzia del 10 giugno 2025, n. 62 pag. 12135 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 9 giugno 2025 Dal n. 854 al n. 870 pag. 12136 Dal n. 878 al n. 879 pag. 12137 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Controlli del 11 giugno 2025, n. 9 pag. 12138 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 12 giugno 2025, n. 300 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 4.403.644,17 pag. 12138 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 12 giugno 2025, n. 301 pag. 12138 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 11 giugno 2025, n. 71 POR FESR MARCHE 2021/2027 Affidamento del servizio di valutazione del programma regionale FESR 2021-2027 della Regione Marche approvato con Decisione della Commissione europea C (2022) 8702 del 25 novembre 2022. Conferma ruolo di RUP, nomina del Direttore esecuzione e del Gruppo di Lavoro. pag. 12138 Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 11 giugno 2025, n. 72 POR FESR MARCHE 2021/2027 Affidamento del servizio di assistenza tecnica allAutorit Responsabile della attuazione del POR FESR 2021-2027 della Regione Marche. Conferma ruolo di RUP, nomina del Direttore esecuzione e del Gruppo di Lavoro. pag. 12139 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 6 giugno 2025, n. 337 Affidamento del servizio di formazione linguistica A3.RAM.15-2024 English for users rivolto al personale della Regione Marche, al personale dellAgenzia Regionale Sanitaria (ARS) e al personale dellufficio speciale per la ricostruzione (USR), ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) e dellart.59 del D.lgs. n.36/2023. Rettifica decreto RUS 177/2025 - Integrazione impegno di spesa assunto - CAP. 2011010053 BILANCIO 2025-2027 - annualit 2025 e 2026. CIG B2868A7EFD pag. 12140 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 11 giugno 2025, n. 400 pag. 12141 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 9 giugno 2025, n. 186 R.R. 4/2015 Indizione asta pubblica per la concessione di locali di propriet della Regione Marche siti in comune di Pesaro, Piazzale della Libert n. 10. pag. 12141 Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 13 giugno 2025, n. 193 pag. 12141 Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 6 giugno 2025, n. 133 pag. 12142 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 9 giugno 2025, n. 81 D.Lgs. 17/02/2017, n. 42, allegato 1, comma 2 - Riconoscimento conformit corso di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica Il livello differenziale di immissione organizzato dalla Societ E-Train S.r.l. di Loreto. pag. 12142 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 10 giugno 2025, n. 86 D.Lgs. 230/2017 DGR 266 del 03/ 03/2025 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale. Concessione dei contributi al Comune di San Benedetto del Tronto in qualit di soggetto gestore della Riserva naturale Regione Marche Sentina - Bilancio 2025/2027, annualit 2025, importo 23.912,00 capitolo 2090510139 pag. 12142 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 giugno 2025, n. 189 pag. 12143 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 giugno 2025, n. 398 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Urbino, progetto denominato: PNRR - M2C4 - Misura M2C4I2.1 - CUP: B38H23001250001 - Ripristino danni maltempo in via Battista Sforza e manutenzione straordinaria del versante in localit La Piantata, interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, recapito della acque di drenaggio in destra idrografica del Fosso Gualdi. Richiedente: Amministrazione Comunale. Autorizzazione Rep. n 3170/fo. pag. 12143 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 giugno 2025, n. 399 pag. 12144 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 giugno 2025, n. 400 pag. 12144 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 giugno 2025, n. 401 pag. 12145 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 giugno 2025, n. 406 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fossa Michele pag. 12145 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 giugno 2025, n. 407 pag. 12146 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 giugno 2025, n. 408 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Societ Agricola Ricciotti Giuliano e Ricciotti Gianluca S.S. pag. 12146 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 giugno 2025, n. 409 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Partenzi Clara pag. 12147 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 giugno 2025, n. 411 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso agiamento di mq. 81, lungo il torrente Genica nel comune di Pesaro (Foglio 40, mappale 5398). Richiedente: LATINI LUIGINA. ID 190 pag. 12148 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 412 pag. 12149 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 413 pag. 12149 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 414 pag. 12149 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 415 Variazione della Denominazione della Ragione Sociale della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale, antincendio, igienico sanitario ed irrigazione aree verdi attraverso n.3 pozzi siti in sponda destra idrografica del Torrente Rio Bono in Comune di Fabriano - localit Piani di Marischio, 48 stabilimento di Melano, da Whirlpool Emea S.r.l. a Beko Italy Manufacturing S.r.l. Ditta: Beko Italy Manufacturing S.r.l. con Sede Legale in Via Varesina, 204 Comune di Milano. D.R. 1315 - Fascicolo 420.60.90/2019/EDI/1009- Pratica SIAR n.502923. pag. 12150 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 418 pag. 12151 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 419 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiori Costruzioni S.r.l. pag. 12151 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 420 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Buti Federico pag. 12152 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 421 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Brocanelli Adele pag. 12153 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 422 pag. 12154 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 383 pag. 12155 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 384 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Denuncia pozzo esistente in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Frazione Porto dAscoli, su area catastalmente identificata al Foglio 20, mappale n 1308, oltre i termini consentiti- Provvedimenti e presa datto esclusivo uso domestico attuale impianto di prelievo (cod. ID. 196/2025) Ditta proprietaria: Mariani Simone, con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose- pag. 12155 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 385 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Cessazione della concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo da pozzo, identificato nel data base regionale con codice ID 102154, sito in Comune di Massignano (AP), Contrada Marezi, su area catastalmente identificata al maoppale n 350, Foglio 7- Ditta proprietaria: Pesce Sarina, residente a Fenegr (CO), via Verdi -Prat. n. 1211/AP- pag. 12156 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 389 pag. 12156 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 giugno 2025, n. 391 R.D. 11.12.1933 n.1775 e s.m.i., art. 95 e L.R. 09.06.2006 n.5, artt. 13-18 e 19 autorizzazione alla ricerca e perforazione di nuovo pozzo ad uso irriguo agricolo in loc. C.da Marolino del comune di Potenza Picena censito al catasto al Foglio 12 part. 68. - Richiedente: ditta LUZI srl Societ Agricola. - sig. Giampiero Luzi rappresentante legale e proprietario. pag. 12157 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 giugno 2025, n. 392 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art.31, All. A, lett. L) Rinnovo di concessione per lutilizzo di porzione di area demaniale in sinistra idrografica del fiume Tronto, di complessivi mq 7000, catastalmente contraddistinta al Foglio 24, mappale n 46, e porzione adiacente, del territorio del Comune di Monteprandone (AP), Frazione Centobuchi- Richiedente: Fazzini Marco, residente nel Comune di Monsampolo del Tronto (AP), via A. Canova- pag. 12158 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 giugno 2025, n. 393 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art. 31, All. A, lett. I) Rinnovo della concessione per loccupazione, ad uso: piazzale di servizio e asservimento, di unarea demaniale ubicata nel Comune di Carassai (AP), in sponda destra del fiume Aso- Ditta richiedente: G. Kappa Gadget srl ( P IVA 01854850441) con sede legale a Petritoli (FM), via S. Antonio 179- pag. 12160 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 giugno 2025, n. 402 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 27005, portata prelievo 7,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 39 particella 30 del comune di Corridonia (MC) Ditta ROLANDO VALENTI - C.F. VLNRND39M16E783L - SIAR-DAP 505441. pag. 12162 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 giugno 2025, n. 403 pag. 12163 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 giugno 2025, n. 404 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde da n. 1 pozzo (cod.ID: 104046), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 1134, Foglio 12 del Comune di Spinetoli (AP), Frazione Pagliare del Tronto- Ditta: M.A. Impianti srl (P IVA 01529050443), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via del Lavoro 20 -Prat.1150/AP- pag. 12163 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 6 giugno 2025, n. 88 DDS n. 79 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Avviso Pubblico Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 per la concessione di Incentivi alle imprese marchigiane perla stabilizzazione di lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR) DDDPSL n. 61 del 15/5/2025. Parziale rettifica graduatoria progetti ammessi a finanziamento e primo scorrimento graduatoria pag. 12165 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 12 giugno 2025, n. 93 DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00). Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute dal 01MARZO al 30 APRILE 2025. pag. 12166 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 giugno 2025, n. 497 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 giugno 2025, n. 498 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 6 giugno 2025, n. 500 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 502 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 503 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 505 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 507 pag. 12167 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 508 pag. 12168 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 509 pag. 12168 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 510 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo indeterminato con diritto di precendenza per la qualifica di Cuochi di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 342 del 08.05.2025 presso IRCR di Macerata pag. 12168 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 514 pag. 12169 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 516 pag. 12169 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 517 Avviso Pubblico (Allegato A) per lavviamento a selezione riservato alle persone con disabilit iscritte alle liste ex L. 68/99, finalizzato allassunzione, presso ATAC CIVITANOVA Spa Unipersonale, di n. 2 unit ASSISTENTE A BORDO DI SCUOLABUS (Classificazioni Istat: 5.5.2 professioni qualificate nei servizi personali ed assimilati), CCNL Autoferrotranvieri, a tempo determinato pag. 12169 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 518 pag. 12170 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 519 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione desame per il corso di formazione professionale: ADDETTO AL COMMERCIO ED ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE scheda Siform2 n.1097462 seconda edizione. Ente di formazione Centro Studi e Formazione Civitanova Marche (MC). pag. 12170 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 11 giugno 2025, n. 520 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso il P.O.R. I.N.R.C.A. di Osimo (AN). pag. 12171 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 11 giugno 2025, n. 521 Avviso Pubblico (Allegato 1) INAIL Direzione Regionale Marche - Avviamento a selezione, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit di Operatore Amministrativo (Area degli Operatori a norma del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 ex Area A) ISTAT 2021, 1 Digit Codice 4 Professioni eseutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso sedi INAIL di Ancona pag. 12172 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 12 giugno 2025, n. 523 pag. 12173 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 12 giugno 2025, n. 524 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo indeterminato con diritto di precendenza per la qualifica di Professioni esecutive nel lavoro dufficio cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 341 del 08.05.2025 presso IRCR di Macerata pag. 12173 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 12 giugno 2025, n. 525 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) - Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera, DDS n. 741 del 09.08.20224. Approvazione punteggio di valutazione, e graduatoria filiera Servizi in ottemperanza dellOrdinanza TAR Marche n. 55/2025, del progetto cod. 1098065 AI Focus un nuovo modo di pensare i servizi presentato entro la scadenza del 10/12/24, da Sida Group srl. pag. 12174 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 6 giugno 2025, n. 142 PR Marche FSE+ 2021-2027. Asse 4 OS 4f. DGR n. 362 del 20/3/2023 e DGR n. 975 del 3/7/2023 Decreto n. 194 del 7/9/2023. Voucher per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea. Art. 11.5 Ammissione al finanziamento per n. 12 voucher. pag. 12177 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 8 giugno 2025, n. 144 pag. 12177 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 11 giugno 2025, n. 146 PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4), campo di intervento 149 Orientamento continuo Avviso pubblico relativo alla presentazione di Progetti di Summer Camp Assunzione impegni pag. 12178 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 11 giugno 2025, n. 147 PR Marche FSE+ 2021-2027. Asse 4 OS 4a. DGR n. 532 dell 11/4/2025 Avviso Pubblico Decreto n. 86/IISP del 5/5/2025. Assegnazione n. 40 borse di dottorato di ricerca di dottorato innovativo a caratterizzazione industriale. Approvazione graduatoria progetti di ricerca. pag. 12182 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 9 giugno 2025, n. 102 pag. 12182 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 9 giugno 2025, n. 103 pag. 12182 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 9 giugno 2025, n. 104 pag. 12182 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 giugno 2025, n. 223 pag. 12183 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 giugno 2025, n. 225 pag. 12183 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 226 pag. 12183 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 227 pag. 12183 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 228 pag. 12183 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 229 pag. 12183 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 230 pag. 12183 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 155 pag. 12183 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 156 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 157 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 158 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 159 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 160 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 161 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 162 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 163 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 164 pag. 12184 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 165 pag. 12185 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 166 pag. 12185 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 10 giugno 2025, n. 116 pag. 12185 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 11 giugno 2025, n. 117 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche ( decreto 135 del 10.05.2023) Progetto FILT&rINN Sistema di FILTtraggio INNovativo (ID SIGEF 62619) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando. pag. 12185 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 6 giugno 2025, n. 167 Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) d.l.gs 36/2023 di servizi di manutenzione ed assistenza della piattaforma regionale BimMA CIG B727CBD7A6 pag. 12186 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 10 giugno 2025, n. 171 Affidamento di servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione dei sistemi per la gestione degli atti OpenAct, BUR. Importo 230.397,00 (iva esclusa) CIG: 7705543F3A - Proroga tecnica ai sensi dellart.106 comma 11 d.lgs 50/2016 del contratto rep. n.1423 stipulato con la ditta GPI S.p.A. CF/P.IVA 01944260221 CIG: B704E6EC8D pag. 12186 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 12 giugno 2025, n. 178 pag. 12188 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 giugno 2025, n. 149 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508633/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 12188 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 giugno 2025, n. 150 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0534416/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 12189 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 10 giugno 2025, n. 152 pag. 12189 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 9 giugno 2025, n. 71 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.1 Approvazione bando Finanziamento rivolto a progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande - 1.000.000,00 pag. 12189 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 9 giugno 2025, n. 72 L.R. n. 22/21 art. 67 Aggiornamento calendario regionale dei Mercati e delle Fiere su aree pubbliche Anno 2025 - aggiornamento. pag. 12282 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 12 giugno 2025, n. 265 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Bando SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 MISURA A decadenza e integrazione concessione contributo pari ad 149.327,25 a valere sui capitoli 2140520190, 2140520191, 2140520192 e 2140520193, Bilancio 2025-2027, annualit 2025 pag. 12304 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 9 giugno 2025, n. 129 Delibera CIPESS n. 24/2024 Accordo per la Coesione 2021-2027 Fondo di rotazione Approvazione bando per la concessione di contributi di cui alla scheda 20 per interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico e bibliografico dellAllegato A2 alla DGR n. 1521 del 07/10/2024. Importo complessivo 343.396,96 Capitolo 2050320056. Prenotazione di spesa sul Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026. pag. 12312 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 6 giugno 2025, n. 344 DGR n. 761 del 26 maggio 2025 - Contributi per lacquisto di riproduttori selezionati maschi e femmine delle specie bovina, ovina, equina e suina nellambito del regime de minimis. Approvazione bando. pag. 12354 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 331 L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026- Sostituzione ed annullamento DD Set. N. 375 del 30.05.2025 pag. 12354 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 332 pag. 12355 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 333 pag. 12355 Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 335 L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026- Sostituzione ed annullamento DD Set. n. 317 del 30.05.2025 e DD Set n. 331 del 10.06.2025 pag. 12355 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 6 giugno 2025, n. 95 Rettifica decreto n. 90/ARS/2025 Adesione alla Convenzione di ESTAR Toscana (CIG 8078957638) ai sensi del d. lgs 50/2016 ss.mm.ii. avente ad oggetto Fornitura di prodotti e servizi per linformatica e le telecomunicazioni, finalizzata allaffidamento dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione dellinfrastruttura IT della CUR 112 Marche-Umbria CIG derivato B726E77048 pag. 12355 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 6 giugno 2025, n. 96 Proroga tecnica ai sensi dellart. 120, comma 11, del Codice dei Contratti di cui al d.lgs. 36/2023 del Servizio di Responsabile per la Protezione deiDati (DPO) dellARS Marche fino al 31 agosto 2025 - CIG 92376405AE. pag. 12356 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 giugno 2025, n. 133 pag. 12357 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Falconara Marittima Delibera Giunta Comunale n 195 del 15/05/ 2025: Variante al PRG ai sensi dellart. 15 c. 5 L.R. 34/92 Introduzione usi C2 - C3 nellambito SAT B1 - ZUD 2, Ripianificazione Zona Bianca e Adeguamento Art. 31 delle NTA. Decisione sullosservazione e Approvazione pag. 12358 Comune di Osimo Determina dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/239 del 10/ 04/2025: Realizzazione del metanodotto rifacimento allacciamento comune di Osimo 1 presa dn 100 (4) dp 75 bar . Tratto in comune di Osimo - ordine di pagamento diretto per la ditta n. 1 indicata nel piano particellare. pag. 12359 Comune di Osimo Determina dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/261 del 24/ 04/2025: Realizzazione del metanodotto rifacimento allacciamento Simonetti dn 100 (4) dp 75 bar - ordine di pagamento diretto per la ditta n. 1 indicata nel piano particellare. pag. 12360 Comune di Porto Recanati Deliberazione di Giunta Comunale n. 124 del 29.05.2025: Piano Planivolumetrico inattuazione delle disposizioni del P.P.N.U. Isolato n.69 Intervento edilizio interessante un edificio in via Bramante Via A. Caro (F.22 P.198) - Art. 30 L.R. 34/1992 - Art.33, comma 8 L.R. 19/2023 - Approvazione pag. 12361 Comune di Treia Deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 13/03/2025 Variante al piano regolatore ai sensi dellart. 15 comma 5 della l.r. 34/1992 e s.m.i. lottizzazione l6 - C7 scissione dellarea di lottizzazione nelle sottozone l6 - C7 1 stralcio e l6 - C7 2 stralcio senza modifica di capacita edificatoria - approvazione pag. 12362 Comune di Treia Deliberazione della Giunta Comunale n. 127 del 22/05/2025 Approvazione definitiva variante ai sensi della l.r. 25/2017 finalizzata alla modifica delle N.T.A. del piano particolareggiato P.P.1 sud funzionale al successivo intervento di riparazione danni sisma 2016 pag. 12362 Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma Pedemontana I lotto- ordinanza di deposito variante 5 pag. 12363 Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma Decreto di retrocessione D2/0791 del 27/ 05/2025 - Ditta Perini Sauro pag. 12374 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 15 del 11/06/2025 R. D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.2 pozzi esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irriguo agricolo, ubicato in Comune di Monsano (AN) via Breccia su area distinta al C.T. Foglio 17 mappale 160, e variazione della titolarit. Ditta richiedente: Rossi Maurizio (P.IVA 02832640425) con sede legale in via Breccia III n.11 del Comune di Monsano (AN) ex Fiordoliva Marina. DR 1494 Classifica: 420.60.90/2024/GCMN/2262 Siar Dap 518156 pag. 12375 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 16 del 11/06/2025 R. D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva subalveo Torrente Sentino Tratto 2 CI _ A, ad uso industriale e antincendio, ubicato in Comune di Sassoferrato (AN) localit Ischieta su area distinta al Catasto al Foglio 95 mappale 199, e istanza di rinuncia prelievo tramite sorgente. Ditta richiedente: Antonio Merloni Pressure Vessels S.r.l. (P.IVA 02010310437) con sede legale in via Merloni n.2 del Comune di Matelica (MC). DR 1658 Classifica: 420.60.90/2024/GCMN/2240 Siar Dap 516319 pag. 12376 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione verde privato delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di San Benedetto del Tronto (AP) Ditta proprietaria: Curzi Pietro- pag. 12377 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione verde privato delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Maltignano (AP) Ditta proprietaria: Urbanelli Massimiliano- pag. 12377 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 82080) ubicato in Comune di Grottammare (AP)- Ditta richiedente: Bruni Luigi (P IVA 02116310448) con sede legale a Grottammare (AP), via Valtesino 289 pag. 12378 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 03.06.2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dai pozzi P1: ID 103962 e P2: ID 103963 foglio 27 part. 27 ad uso produttivo: industriale ed antincendio, nel comune di Tolentino (MC). Richiedente: sig. PAOLO GATTAFONI - legale rappresentante ditta COSMARI SRL - SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA, con sede legale in localit Piane di Chienti 62029 Tolentino (MC). Class: 420.60.90/2025/GC MS/2432 - Siar Dap 512735 pag. 12378 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775 (e succ. modif.) D.Lgs. 152/2006 - L.R. 9 giugno 2006, n. 5. Acque Pubbliche R.D. 523/1904 (successive modifiche ed integr.) Art. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Lago di Castreccioni - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 12/05/2025 prot. n. 583680 per variazione duso e riduzione superficie occupata su area demaniale Lago di Castreccioni, in Comune di Cingoli Foglio 85 Particella 96 (porzione) e Foglio 103 particella 2 (porzione) gi concessa con Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Macerata n. 104 del 17 settembre 2019. per una superficie di mq. 950 per uso agiamento. Ditta richiedente: AMATORI ALESSIO Via San Martino, 20 - Jesi. pag. 12379 BANDI E AVVISI DI GARA Comune di Mombaroccio Bando pubblico per la concessione decennale di un posteggio isolato per il commercio su area pubblica, a carattere annuale, per la vendita di fiori, piante e articoli complementari localita Mombaroccio area cimiteriale. pag. 12381 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di Tecnico della prevenzione nellambiente e nei luoghi di lavoro pag. 12382 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso pubblico finalizzato alla sottoscrizione di accordo contrattuale ai sensi dellart. 8 quinquies del d.lgs. n. 502/92 e s.m.i. per 1 anno - rinnovabile di anno in anno fino al ragiungimento di anni 5, oltre ad eventuali rinnovi annuali per un massimo di ulteriori 5 anni per le attivita da destinare al centro socio educativo riabilitativo per disabili a valenza socio-sanitaria (SRDIS2) denominato Gabbiano pag. 12396 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie concorso pubblico aggregato degli enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per n. 16 posti di Tecnico sanitario di Radiologia medica indetto con determina n. 448/dg/ast_mc/2024 approvate con determina n. 319/dg/ast_mc del 09/06/2025 pag. 12410 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata dei concorsi pubblici per dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Medicina Trasfusionale pag. 12416 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata dei concorsi pubblici per dirigenti medici di direzione medica di Presidio Ospedaliero, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Geriatria pag. 12419 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatoria del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di Dirigente Medico disciplina Medicina dEmergenza - Urgenza pag. 12423 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di dirigente medico della disciplina di Medicina Trasfusionale pag. 12424 AVVISI Distribuzione Elettrica Adriatica S.p.A. Realizzazione di nuova cabina Primaria 132/ 20 kV nel Comune di Osimo (AN) - Loc. Casenuove - Via Coppa pag. 12445 Kianga Energy Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo pag. 12447 Tep Renewables (Falconara PV) Srl Istanza di autorizzazione per la costruzione e lesercizio delle opere di connessione alla rete di distribuzione ai sensi dellarticolo 5 della legge regionale 6 giugno 1988, n. 19 e s.m.i. per impianto fotovoltaico ubicato in area idonea ai sensi dellart. 20 co 8 lett. c-bis del D.lgs. 199/2021 consistenti nella realizzazione di un elettrodotto MT aereo con tensione 20 kv da realizzarsi nei comuni di Falconara Marittima (AN), con attivazione del procedimento per la dichiarazione di pubblica utilit delle opere di rete al fine di ottenere il vincolo preordinato allesproprio pag. 12450 ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI ____________________________________________ Legge regionale 16 giugno 2025, n. 10 concernente: Valorizzazione del titolo di dottorato di ricerca Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Oggetto e finalit) 1. Questa legge ha lobiettivo di promuovere la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca nellambito dei concorsi pubblici per lassunzione di personale da parte della Regione. QuestaLa presente legge intende favorire la selezione di candidati altamente qualificati e incentivare la ricerca scientifica e linnovazione allinterno delle istituzioni pubbliche regionali. Art. 2 (Definizioni) 1. Ai fini di questa legge, si intende per: a) dottore di ricerca: una persona che ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in una disciplina accademica riconosciuta; b) concorso pubblico: una procedura selettiva per lassunzione di personale da parte della Regione o da essa gestita. Art. 3 (Punteggio aggiuntivo per il titolo di dottore di ricerca) 1. Nei concorsi pubblici indetti dalla Regione per lassunzione di personale, ai candidati in possesso del titolo di dottore di ricerca verr assegnato un punteggio aggiuntivo nel rispetto delle norme di parit di genere. Art. 4 (Incentivi alla ricerca e alla formazione) 1. La Regione promuove laccesso dei dottori di ricerca alle opportunit di ricerca, formazione e sviluppo professionale allinterno delle istituzioni pubbliche regionali. 2. Sono predisposti programmi di formazione e aggiornamento specifici per il personale in possesso del titolo di dottore di ricerca, al fine di favorire il loro sviluppo professionale continuo. Art. 5 (Monitoraggio e valutazione) 1. La Regione istituisce una commissione incaricata di monitorare lattuazione di questa legge e di valutarne limpatto sulla selezione del personale e sulla promozione della ricerca scientifica nella regione. 2. La commissione predispone una relazione annuale da presentare al Consiglio-Assemblea legislativa regionale, la quale contiene unanalisi dettagliata dellapplicazione della legge e le raccomandazioni per eventuali miglioramenti. 3. La partecipazione alla commissione a titolo gratuito. Art. 6 (Invarianza finanziaria) 1. Dallapplicazione di questa legge non derivano n possono derivare nuovi o maggiori oneri per il bilancio regionale a legislazione vigente. Allattuazione di questa legge gli enti interessati provvedono con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 16 giugno 2025 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) _______________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. _______________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa dei Consiglieri Marcozzi, Pasqui dell11 aprile 2024, n. 263; Proposta della I Commissione assembleare permanente nella seduta del 19 maggio 2025; Parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali in data 16 maggio 2025; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro in data 24 aprile 2025; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 10 giugno 2025, n. 185 ____________________________________________ Legge regionale 16 giugno 2025, n. 11 concernente: Modifiche alle leggi regionali 16 dicembre 2004, n. 27 (Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale) e 2 luglio 2020, n. 24 (Modifiche alla legge regionale 16 dicembre 2004, n. 27. Norme per l'elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale) Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Modifica allarticolo 6 della l.r. 27/2004) 1. Al comma 2 dellarticolo 6 della legge regionale 16 dicembre 2004, n. 27 (Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale) le parole: quale risulta dallultimo censimento generale della popolazione sono sostituite dalle seguenti: quale risulta dal decreto del Presidente della Repubblica sulla base dei risultati dellultimo censimento permanente della popolazione. Art. 2 (Modifiche allarticolo 10 della l.r. 27/2004) 1. Il secondo e il terzo periodo del comma 3 bis dellarticolo 10 della l.r. 27/2004 sono sostituiti dal seguente: Sono inoltre esonerate dalla sottoscrizione degli elettori le liste che, alla data di adozione del decreto di indizione delle elezioni, sono espressione di forze politiche corrispondenti a gruppi o a componenti politiche del gruppo misto presenti nellAssemblea legislativa, nonch le liste, anche con contrassegno composito, che abbiano ottenuto una dichiarazione di collegamento con un gruppo parlamentare costituito alla Camera o al Senato.. 2. Dopo il comma 3 bis dellarticolo 10 della l.r. 27/2004 inserito il seguente: 3 ter. La corrispondenza a gruppi o a componenti politiche del gruppo misto certificata dal Presidente del rispettivo gruppo consiliare. La dichiarazione di collegamento con un gruppo parlamentare costituito alla Camera o al Senato rilasciata dal Presidente del relativo gruppo.. Art. 3 (Modifiche allarticolo 10 bis della l.r. 27/2004) 1. I commi 1, 2 e 3 dellarticolo 10 bis della l.r. 27/2004 sono sostituiti dai seguenti: 1. I candidati alla carica di Presidente della Giunta regionale possono presentarsi come candidati alla carica di consigliere regionale in una sola delle circoscrizioni elettorali di cui al comma 1 dellarticolo 6. 2. I candidati alla carica di consigliere regionale possono presentarsi in una sola delle circoscrizioni elettorali di cui al comma 1 dellarticolo 6. 3. LUfficio centrale circoscrizionale, entro dodici ore dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle liste provinciali, invia le liste stesse allUfficio centrale regionale il quale, sentiti i rappresentanti di lista, cancella le candidature eccedenti i limiti indicati ai commi 1 e 2, partendo dalla lista presentata per ultima.. Art. 4 (Abrogazioni) 1. Sono o restano abrogati: a) il comma 7 dellarticolo 10 della l.r. 27/2004; b) il comma 1 dellarticolo 5 della legge regionale 2 luglio 2020, n. 24 (Modifiche alla legge regionale 16 dicembre 2004, n. 27. Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale). Art. 5 (Invarianza finanziaria) 1. Dallapplicazione di questa legge non derivano n possono derivare nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio della Regione. Art. 6 (Dichiarazione durgenza) 1. Questa legge dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 16 giugno 2025 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) _______________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IL TESTO DELLA LEGGE REGIONALE VIENE PUBBLICATO CON LAGGIUNTA DELLE NOTE. IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. N O T E Nota allart. 1, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 6 della l.r. 16 dicembre 2004, n. 27 (Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 6 (Circoscrizioni elettorali) - 1. Il territorio regionale ripartito, ai fini della elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale, in circoscrizioni elettorali corrispondenti alle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino. 2. La ripartizione dei trenta seggi di cui allarticolo 4, comma 2, tra le circoscrizioni effettuata dividendo il numero degli abitanti della Regione, quale risulta dal decreto del Presidente della Repubblica sulla base dei risultati dellultimo censimento permanente della popolazione, per il numero dei seggi, ed assegnando i seggi in proporzione alla popolazione di ogni circoscrizione sulla base dei quozienti interi e dei pi alti resti. Nota agli artt. 2, commi 1 e 2, e 4, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 10 della l.r. 16 dicembre 2004, n. 27 (Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 10 (Presentazione delle liste di candidati) - 1. Le liste dei candidati per ogni circoscrizione provinciale devono essere presentate ai sensi del primo comma dellarticolo 9della legge n. 108/1968 alla cancelleria del tribunale dalle ore 8 del trentesimo giorno alle ore 12 del ventinovesimo giorno antecedenti quelli della votazione; a tale scopo, per il periodo suddetto, la cancelleria del tribunale rimane aperta, compresi i giorni festivi, dalle ore 8 alle ore 20. 2. Le liste sono presentate: a) da almeno 245 e da non pi di 490 elettori iscritti nelle liste elettorali di comuni compresi nelle circoscrizioni fino a 250.000 abitanti; b) da almeno 350 e da non pi di 700 elettori iscritti nelle liste elettorali di comuni compresi nelle circoscrizioni con pi di 250.000 abitanti. 3. La firma degli elettori fatta su un modulo recante il contrassegno di lista, lindicazione del candidato Presidente al quale la lista collegata, il nome e cognome, il luogo e la data di nascita dei candidati, nonch il nome, cognome, luogo e data di nascita del sottoscrittore e deve essere autenticata da uno dei soggetti di cui allarticolo 14della legge 21 marzo 1990, n. 53, come sostituito dallarticolo 1della legge 28 aprile 1998, n. 130, e successivamente modificato dallarticolo 4della legge 30 aprile 1999, n. 120. Deve essere indicato il comune nelle cui liste lelettore dichiara di essere iscritto. Sono valide le firme che risultino autenticate a partire dalla data del decreto di indizione delle elezioni. 3 bis. In deroga a quanto previsto al comma 2, non richiesta la sottoscrizione degli elettori per le liste di partiti e raggruppamenti politici che nelle ultime elezioni hanno presentato candidature con proprio contrassegno ottenendo almeno un seggio nel Parlamento italiano o nel Parlamento europeo. Sono inoltre esonerate dalla sottoscrizione degli elettori le liste che, alla data di adozione del decreto di indizione delle elezioni, sono espressione di forze politiche corrispondenti a gruppi o a componenti politiche del gruppo misto presenti nellAssemblea legislativa, nonch le liste, anche con contrassegno composito, che abbiano ottenuto una dichiarazione di collegamento con un gruppo parlamentare costituito alla Camera o al Senato. 3 ter. La corrispondenza a gruppi o a componenti politiche del gruppo misto certificata dal Presidente del rispettivo gruppo consiliare. La dichiarazione di collegamento con un gruppo parlamentare costituito alla Camera o al Senato rilasciata dal Presidente del relativo gruppo. 4. Nei quindici giorni precedenti il termine di presentazione delle liste, tutti i Comuni devono assicurare agli elettori di qualunque Comune la possibilit di sottoscrivere celermente le liste dei candidati, per non meno di otto ore al giorno dal luned al venerd e durante le giornate del sabato e della domenica antecedenti il termine di presentazione delle liste; le ore di apertura sono ridotte della met nei Comuni con meno di quindicimila abitanti. Gli orari di apertura sono resi noti al pubblico mediante avviso reso palese anche nelle ore di chiusura degli uffici e attraverso gli organi di informazione. 5. Nessun elettore pu sottoscrivere pi di una lista di candidati. 6. I candidati sono elencati nella lista con numerazione progressiva 7. (Comma abrogato) 8. Alla lista dei candidati sono allegati: a) i certificati, anche collettivi, dei sindaci dei comuni ai quali appartengono i sottoscrittori della dichiarazione di presentazione della lista, che ne attestino liscrizione nelle liste elettorali di un comune della circoscrizione. I sindaci devono, nel termine improrogabile di ventiquattro ore dalla richiesta, rilasciare tali certificati; b) la dichiarazione di accettazione della candidatura di ogni candidato. La candidatura accettata con dichiarazione firmata ed autenticata a norma del comma 3. Per i cittadini residenti allestero, lautenticazione della firma deve essere richiesta ad un ufficio diplomatico o consolare. La dichiarazione di accettazione della candidatura deve contenere lesplicita dichiarazione del candidato di non essere in alcuna delle condizioni previste dallarticolo 15, comma 1, della legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive modificazioni e integrazioni. La dichiarazione di accettazione corredata del certificato di nascita del candidato o di idonea documentazione sostitutiva; c) il certificato di iscrizione di ogni candidato nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica; d) un modello di contrassegno della lista, anche figurato, in triplice esemplare. Non ammessa la presentazione di contrassegni identici o confondibili con quelli presentati in precedenza o con quelli usati da altri partiti, formazioni e gruppi politici. Non ammessa in particolare la presentazione, da parte di chi non ha titolo, di contrassegni riproducenti la denominazione, i simboli o gli elementi caratterizzanti di simboli, che, per essere usati dai partiti, dalle formazioni politiche e dai gruppi presenti in Consiglio regionale, in Parlamento nazionale o in Parlamento europeo, possono trarre in errore lelettore. Non neppure ammessa la presentazione di contrassegni riproducenti immagini o soggetti religiosi. Costituisce in particolare elemento di confondibilit anche una sola delle seguenti condizioni: 1) lutilizzo di colori ed elementi grafici, i quali complessivamente risultino, nella posizione e nella rappresentazione grafica e cromatica, coincidere, sovrapponendo i due simboli, per oltre il 25 per cento del totale; 2) lutilizzo di simboli, dati grafici ed effigi costituenti elementi di qualificazione dei contrassegni propri di altro partito, formazione politica o gruppo predetti; 3) lutilizzo di parole che siano parte fondamentale e caratterizzante della denominazione di altri partiti, formazioni politiche o gruppi predetti. fatta comunque salva la possibilit per le liste appartenenti ad una coalizione di utilizzare nellambito del proprio contrassegno il simbolo e la denominazione propri della coalizione e, viceversa, la possibilit per la coalizione di utilizzare nel contrassegno linsieme dei contrassegni delle liste collegate. 9. La dichiarazione di presentazione della lista dei candidati deve contenere: a) la dichiarazione di collegamento ad un candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale, con indicazione del relativo contrassegno, allegato in triplice esemplare. La dichiarazione di collegamento accompagnata da una dichiarazione di accettazione del collegamento, da parte del candidato stesso, firmata ed autenticata a norma del comma 3. In mancanza della dichiarazione di collegamento regolarmente accettata, la lista non pu essere ammessa; b) lindicazione di due delegati autorizzati, oltre che alla presentazione della lista: 1) a designare, personalmente o per mezzo di persone da essi autorizzate con dichiarazione autenticata dal notaio, i rappresentanti della lista presso ogni seggio e presso lUfficio centrale circoscrizionale; 2) a dichiarare, ai fini di cui allarticolo 11, comma 2, il collegamento con un candidato alla carica di Presidente della Giunta. Nota allart. 3, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 10 bis della l.r. 16 dicembre 2004, n. 27 (Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 10 bis (Limiti di candidatura nelle liste provinciali) 1. I candidati alla carica di Presidente della Giunta regionale possono presentarsi come candidati alla carica di consigliere regionale in una sola delle circoscrizioni elettorali di cui al comma 1 dellarticolo 6. 2. I candidati alla carica di consigliere regionale possono presentarsi in una sola delle circoscrizioni elettorali di cui al comma 1 dellarticolo 6. 3. LUfficio centrale circoscrizionale, entro dodici ore dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle liste provinciali, invia le liste stesse allUfficio centrale regionale il quale, sentiti i rappresentanti di lista, cancella le candidature eccedenti i limiti indicati ai commi 1 e 2, partendo dalla lista presentata per ultima. 4. LUfficio centrale regionale rinvia agli Uffici centrali circoscrizionali le liste stesse, modificate ai sensi del comma 3, entro le dodici ore successive al loro ricevimento. Nota allart. 4, comma 1 Il testo vigente dellarticolo 5 della l.r. 2 luglio 2020, n. 24 (Modifiche allalegge regionale 16 dicembre 2004, n. 27. Norme per lelezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale), cos come modificato dalla legge regionale sopra pubblicata, il seguente: Art. 5 (Disposizioni transitorie) - 1. (Comma abrogato) 2.Ai fini della prevenzione e della riduzione del contagio da Covid-19, nel corso del procedimento elettorale relativo alle elezioni del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale nellanno 2020 il numero minimo di sottoscrizioni richiesto per la presentazione delle liste di candidati, indicato al comma 2 dellarticolo 10della l.r. 27/2004, ridotto ad un quarto. _______________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa della Consigliera Ruggeri dell8 gennaio 2025, n. 291; Proposta della I Commissione assembleare permanente nella seduta del 19 maggio 2025; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 10 giugno 2025, n. 185. DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 10 giugno 2025, n. 91 Richiesta di indizione dellinchiesta pubblica di cui all'articolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 al Ministero dellAmbiente e della sicurezza energetica per il progetto [V01074 ID 13681 WEB-VIA FER-VIA VIA100000078] Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellarticolo 23 del d.lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Impianto eolico Mercatello" di potenza nominale 36 MW localizzato nel comune di Mercatello sul Metauro (PU). Proponente: ENGIE MERCATELLO S.R.L. LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui all'articolo 4 della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18 sotto il profilo di legittimit e in ordine alla regolarit tecnica del Dirigente del Settore valutazioni e autorizzazioni ambien-tali, reso nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dell'articolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in ma-teria; Visto il parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro ai sensi del combinato di-sposto di cui al comma 1 dellarticolo 8 della legge regionale 26 giugno 2008, n. 15 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto larticolo 21 dello Statuto regionale; DELIBERA di richiedere al Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica lindizione dellinchiesta pubblica di cui allarticolo 24 bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per il progetto: WEB-VIA FER-VIA VIA100000078 Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dellarticolo 23 del d.lgs. 152/2006 relativa al progetto di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Parco eolico Mercatello" di potenza nominale 36 MW localizzato nel comune di Mercatello sul Metauro (PU). Proponente: ENGIE MERCATELLO S.R.L. per le motivazioni contenute nella deliberazione della Giunta regionale n. 687 del 14 maggio 2025. ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 9 giugno 2025, n. 58 Deliberazione dellUfficio di Presidenza n. 556/191 del 20 maggio 2025 (Approvazione dell'iniziativa nellambito delle attivit di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere). Affidamento servizio alla societ Mediadux srls CIG B7249D76F4. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it SERVIZIO SUPPORTO AGLI ORGANISMI REGIONALI DI GARANZIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Servizio Supporto agli Organismi Regionali di Garanzia del 10 giugno 2025, n. 60 Progetto del Garante regionale dei diritti della persona, quale Garante per linfanzia e ladolescenza, Disabile a Chi? Io gioco a golf terza annualit. Affidamento diretto del servizio di progettazione, organizzazione e conduzione delle attivit sportive per minori con disabilit. (CIG: B731865B41). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Servizio Supporto agli Organismi Regionali di Garanzia del 10 giugno 2025, n. 61 Deliberazione della Commissione regionale per le pari opportunita tra uomo e donna n. 51/24 del 28 febbraio 2023 (Iniziative della Commissione regionale per le pari opportunita tra uomo e donna per la celebrazione della giornata internazionale dei diritti delle donne. Fermo, 8 e 9 marzo 2023) Liquidazione ricevuta di compenso per prestazione occasionale emessa da Stefano Papetti. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Servizio Supporto agli Organismi Regionali di Garanzia del 10 giugno 2025, n. 62 Progetto della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna Le donne a Buonasera Marche Show 2025. Affidamento diretto del servizio di organizzazione e conduzione di tre eventi televisivi serali. (CIG: B7328E7AA9). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 854 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 855 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 856 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 857 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 858 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 859 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 860 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 861 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 862 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 863 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 864 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 865 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 866 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 867 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 18 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 868 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 18 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 869 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 18 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 870 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 6 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 878 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 9 giugno 2025, n. 879 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027 2 provvedimento AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Controlli del 11 giugno 2025, n. 9 D.P.R.361/2000 Fondazione Maria Baiocco e Don Pietro Bocaletti con sede in Contrada Fonte Zucca, n. 24 - 62100 Macerata, iscritta in data 25/10/2004 al n. 227 del Registro Regionale Persone Giuridiche di diritto privato. Approvazione modifiche statutarie. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 12 giugno 2025, n. 300 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 4.403.644,17 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 4.403.644,17 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 4.403.644,17 lo stanziamento di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 869/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 12 giugno 2025, n. 301 Art. 6, comma 1, del decreto legge 19 ottobre 2024, n. 155 DGR 221/2025 Approvazione del 1 aggiornamento trimestrale del Piano annuale dei flussi di cassa dellanno 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 11 giugno 2025, n. 71 POR FESR MARCHE 2021/2027 Affidamento del servizio di valutazione del programma regionale FESR 2021-2027 della Regione Marche approvato con Decisione della Commissione europea C (2022) 8702 del 25 novembre 2022. Conferma ruolo di RUP, nomina del Direttore esecuzione e del Gruppo di Lavoro. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che con DD n. 88 del 16/07/2024 si proceduto ad autorizzare lespletamento di una procedura aperta ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. n. 36/2023, per lacquisizione di un servizio di valutazione del programma regionale FESR 2021-2027 della Regione Marche, per un importo a base di appalto di euro 489.098,00 (compreso Iva); 2. Di confermare quale RUP del suddetto appalto il Dott. Lucio Pesetti, responsabile della stazione committente; 3. Di nominare quale direttore dellesecuzione (DEC) del medesimo appalto, la Dott.ssa Marzia Spadoni, nella sua qualit di funzionario amministrativo e finanziario della stazione appaltante, in conformit a quanto disposto allart. 114 del D.Lgs. 36/2023 ed alla disciplina contrattuale; 4. Di nominare, ai sensi del regolamento regionale approvato con delibera della Giunta regionale n. 460 del 31/03/2025, per il supporto al RUP e al Direttore dellesecuzione, le seguenti figure e relativo personale: FASE DI PROGRAMMAZIONE: Lucio Pesetti Responsabile del procedimento Addetti alla gestione tecnico amministrativa Marzia Spadoni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Stefania Quartucci Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali FASE DI PROGETTAZIONE Lucio Pesetti Responsabile di procedimento Predisposizione dei documenti di gara Lucio Pesetti Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Addetto alla gestione tecnico amministrativa Marzia Spadoni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali FASE DI ESECUZIONE: Lucio Pesetti Responsabile di procedimento Addetto alla gestione tecnico amministrativa M. Grazia Iachetti Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Collaboratori allattivita di direttore dellesecuzione: Balestra Edoardo Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Nicola Maderloni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Claudio Ciccioli Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Stefania Quartucci Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Coordinatore della sicurezza: Nicola Maderloni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali 5. Di designare quale Verificatore di conformit la Dott.ssa Marzia Spadoni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali; 6. Di pubblicare il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Dott. Andrea Pellei) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 11 giugno 2025, n. 72 POR FESR MARCHE 2021/2027 Affidamento del servizio di assistenza tecnica allAutorit Responsabile della attuazione del POR FESR 2021-2027 della Regione Marche. Conferma ruolo di RUP, nomina del Direttore esecuzione e del Gruppo di Lavoro. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che con DD n. 212 del 29/12/2023 si proceduto ad autorizzare lespletamento di una procedura aperta ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. n. 36/2023, per laffidamento del servizio di assistenza tecnica allAutorit Responsabile della attuazione del POR FESR 2021-2027 della Regione Marche, per un importo a base di appalto di euro 2.920.070,00 (compreso Iva); 2. Di confermare quale RUP del suddetto appalto il Dott. Lucio Pesetti, nella sua qualit di responsabile della stazione appaltante; 3. Di nominare quale direttore dellesecuzione (DEC) del medesimo appalto, la Dott.ssa Marzia Spadoni, nella sua qualit di funzionario amministrativo e finanziario della stazione appaltante, in conformit a quanto disposto allart. 114 del D.Lgs. 36/2023 ed alla disciplina contrattuale; 4. Di nominare, ai sensi del regolamento regionale approvato con delibera della Giunta regionale n. 460 del 31/03/2025, per il supporto al RUP e al Direttore dellesecuzione, le seguenti figure e relativo personale: FASE PROGETTAZIONE: Responsabile di procedimento: Lucio Pesetti Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Addetti alla gestione tecnico amministrativa a supporto del RUP: Marzia Spadoni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Stefania Quartucci Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Nicola Maderloni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Predisposizione dei documenti di gara: Lucio Pesetti Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali FASE ESECUZIONE: Responsabile di procedimento: Lucio Pesetti Addetti alla gestione tecnico amministrativa: M.Grazia Iachetti Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Claudio Ciccioli Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Collaboratori allattivit di direttore dellesecuzione: Stefania Quartucci Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Edoardo Balestra Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Nicola Maderloni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali Coordinatore della sicurezza: Nicola Maderloni: Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali 5. Di designare quale Verificatore di conformit la Dott.ssa Marzia Spadoni Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali; 6. Di pubblicare il presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Dott. Andrea Pellei) DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 6 giugno 2025, n. 337 Affidamento del servizio di formazione linguistica A3.RAM.15-2024 English for users rivolto al personale della Regione Marche, al personale dellAgenzia Regionale Sanitaria (ARS) e al personale dellufficio speciale per la ricostruzione (USR), ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) e dellart.59 del D.lgs. n.36/2023. Rettifica decreto RUS 177/2025 - Integrazione impegno di spesa assunto - CAP. 2011010053 BILANCIO 2025-2027 - annualit 2025 e 2026. CIG B2868A7EFD IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rettificare il punto 2) del dispositivo del decreto RUS 177/2025, sostituendo IVA esclusa art. 10 DPR 633/72 con IVA 22%; di integrare, ai sensi dellart. 56 D.lgs.118/11, limpegno assunto con decreto RUS n. 177 del 7/4/2025 sul capitolo 2011010053 del bilancio 2025-2027, a favore di SPEEXX DIGITAL PUBLISHING S.R.L. per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, nel modo di seguito specificato Annualit Impegno integrazione Importo totale 2025 3599/2025 3.300,00 18.300,00 il codice di transazione elementare : 0110 2120104999 013 8 1030204999 000000000000000 3 3 000; Di dare atto che il CIG della procedura il seguente CIG B2868A7EFD; di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n.50/2016 e al D. lgs n.33/2013; si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE (Daniela Del Bello) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 11 giugno 2025, n. 400 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, per impianto audio e video Sala li madou e sala verde giunta Regione Marche, ai sensi dellart. 50 co. 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023 Bilancio 2025-2027 capitolo 2010720003 CIG B6633A2B52 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 9 giugno 2025, n. 186 R.R. 4/2015 Indizione asta pubblica per la concessione di locali di propriet della Regione Marche siti in comune di Pesaro, Piazzale della Libert n. 10. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di indire unasta pubblica, ai sensi del R.R. 4/2015, per la concessione di locali di propriet della Regione Marche siti in comune di Pesaro, Piazzale della Libert n. 10, come specificato nellAvviso di cui allallegato al presente atto, che parte integrante dello stesso. Gli estremi identificativi dei locali, le condizioni e i termini per la presentazione delle offerte sono specificati nel bando stesso; 2. di stabilire, oltre a quelle previste dalla l.r. 17/2003, le seguenti modalit di pubblicit del bando: > pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche, sezione Bandi dasta; > comunicazione Amministrazione comunale su cui insiste limmobile in concessione; > eventuale comunicazione informale dellavvio della procedura ai principali operatori economici del settore immobiliare e altre forme di pubblicit che non comportino alcun impegno di spesa per lAmministrazione. Attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 Il Direttore del Dipartimento (Nardo Goffi) ALLEGATI Avviso bando di concessione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 13 giugno 2025, n. 193 L.R. n. 21 del 30/12/2024 - D.G.R. n. 880 del 09/06/2025 Approvazione del bando pubblico per la concessione di contributi ai Comuni marchigiani per la realizzazione di interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione delle mura storiche. Euro 5.030.600,00, Capitolo 2050120194, Bilancio 2025/2027, Annualit 2026 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 6 giugno 2025, n. 133 Lavori di MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PONTE PER LATTRAVERSAMENTO DEL TORRENTE FIUMICELLO IN LOCALITA PASSATEMPO NEL COMUNE DI OSIMO (AN) - CUP B87H22002760001. Estensione ai sensi dellart. 120 comma 1 lettera c) del D.Lgs. 36/2023 dellincarico di Direzione Lavori di cui al decreto n. 170/IEV del 13/09/2023 per le prestazioni aggiuntive inerenti la perizia suppletiva e di variante n. 1 CIG 9980705252. Approvazione schema di atto aggiuntivo a seguito del superamento del quinto dobblig AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 9 giugno 2025, n. 81 D.Lgs. 17/02/2017, n. 42, allegato 1, comma 2 - Riconoscimento conformit corso di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica Il livello differenziale di immissione organizzato dalla Societ E-Train S.r.l. di Loreto. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Il livello differenziale di immissione, presentato dalla Societ E-Train S.r.l. di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (David Piccinini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 10 giugno 2025, n. 86 D.Lgs. 230/2017 DGR 266 del 03/03/2025 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale. Concessione dei contributi al Comune di San Benedetto del Tronto in qualit di soggetto gestore della Riserva naturale Regione Marche Sentina - Bilancio 2025/2027, annualit 2025, importo 23.912,00 capitolo 2090510139 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 di prendere atto ed approvare i lavori effettuati dal responsabile dellistruttoria della valutazione della domanda di finanziamento prot 0555255|06/05/2025, pervenuta in esito al bando, dec 39|TTER|24/03/2025 D.Lgs. 230/2017 Piano Regionale per il controllo delle specie esotiche invasive. Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per il controllo delle specie esotiche invasive nel territorio regionale in base ai criteri per la concessione dei di contributi previsti della DGR 266|03/03/2025 come dal verbale n. 1 del 19/05/2025; 2 di provvedere alla concessione del contributo al Comune di San Benedetto del Tronto in qualit di ente gestore della Riserva naturale Regione Marche Sentina, Viale Alcide De Gasperi n 124, 63074 S. Benedetto del Tronto (AP) CF e P.IVA 00360140446 per limporti di 23.912,00 , in attuazione del bando Decreto n 39|TTER|24/03/2025 e in applicazione dei criteri della dgr 266|03/03/2025; 3 di assumere contestualmente, con il presente atto, e secondo il principio dellesigibilit, ai sensi del D. Lgs. n.118/2011, gli impegni di spesa sul bilancio 2025/2027 annualit 2025, capitolo 2090510139 previa riduzione dellimporto di 23.912,00 della prenotazione di impegno di spesa numero 3172/2025 sul capitolo 2090510134 assunta con il decreto 39|TTER|24/03/2025, a favore del Comune di San Benedetto del Tronto in qualit di ente gestore della Riserva naturale Regione Marche Sentina, Viale Alcide De Gasperi n 124, 63074 S. Benedetto del Tronto CF e P.IVA 00360140446 trattasi di risorse statali coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, visto laccertamento di entrata n 1409/2024 di 77.500,00 registrato sul capitolo 1201010612 del bilancio 2025-2027 con dec 80|TTER|14/04/2024, vista la variazione compensativa al bilancio gestionale finanziario 2025/2027 dgr 773 del 26/05/2025; 4 di dare atto che lobbligazione di cui al presente atto esigibile entro lannualit 2025; 5 di dare atto che il cronoprogramma di cui al decreto n 39|TTER|24/03/2025, come di seguito indicato: Capitolo Anno 2025 2090510139 23.912,00 6 di dare atto che il codice di transazione elementare per il capitolo 2090510139 il seguente: 090523101020030548104010200300000000000000043000; 7 di provvedere con successivi atti, alla liquidazione dei contributi con le modalit e nei termini previsti dal bando di cui al Dec 39|TTER|24/03/2025; 8 di stabilire che lAmministrazione si riserva la facolt di interrompere la procedura in qualsiasi momento per ragioni di sua esclusiva pertinenza; 9 di pubblicare per estratto sul BUR della Regione il presente atto completo degli allegati. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente David Piccinini ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 9 giugno 2025, n. 189 DDS n. 106/FRC del 28/03/2025 Avviso pubblico/bando di finanziamento di interventi di efficientamento energetico di strutture, impianti e processi produttivi, compresa linstallazione di fonti rinnovabili in autoconsumo, nelle imprese PR FESR Marche anni 2021/2027, Asse 2, OS 2.1, Azione 2.1.1, Intervento 2.1.1.1 Modifica Allegato A del DDS n. 106/FRC del 28/03/2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 giugno 2025, n. 398 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Comune di Urbino, progetto denominato: PNRR - M2C4 - Misura M2C4I2.1 - CUP: B38H23001250001 - Ripristino danni maltempo in via Battista Sforza e manutenzione straordinaria del versante in localit La Piantata, interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, recapito della acque di drenaggio in destra idrografica del Fosso Gualdi.Richiedente: Amministrazione Comunale.Autorizzazione Rep. n 3170/fo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI AUTORIZZARE lAmministrazione Comunale di Urbino, ai sensi e per gli effetti di cui allart. 93 del R.D. 25/07/1904 n. 523, per quanto di competenza, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi siano essi pubblici che privati, nellambito del progetto denominato: PNRR - M2C4 - Misura M2C4I2.1 - CUP: B38H23001250001 - Ripristino danni maltempo in via Battista Sforza e manutenzione straordinaria del versante in Comune di Urbino, localit La Piantata, il recapito della acque di drenaggio in destra idraulica del Fosso Gualdi, mediante posa in opera, di una condotta del diametro 315 mm in corrispondenza del mappale 55 del foglio 115, quanto sopra con losservanza delle prescrizioni riportate al punto 4 del Documento Istruttorio. DI STABILIRE che il tempo utile concesso per la realizzazione dei lavori in oggetto, fissato in mesi dodici, a far data dal presente atto e che, vista lurgenza rappresentata, si potr dar luogo immediatamente agli interventi senza comunicare allo scrivente Settore, la data di inizio dei lavori. DI STABILIRE che lAmministrazione richiedente, trattandosi di interventi finalizzati a far fronte agli effetti degli eventi meteo avversi verificatisi a partire dal 16 maggio 2023, resta esonerata dal versamento della cauzione preventiva di cui allart. 30 della L.R. 09/06/2006 n5. DI STABILIRE che in ottemperanza al disposto del comma 5 dellarticolo allart. 30 della citata L.R. 09/06/2006 n5 entro sessanta giorni dal completamento degli stessi dovr essere presentata una relazione del Direttore dei Lavori che attesti la conformit delle stesse al progetto autorizzato. DI RAPPRESENTARE che la presente autorizzazione si intende rilasciata nei soli riguardi della polizia idraulica, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, pertanto questo Settore si ritiene sollevato da ogni ricorso o pretesa da parte di chi si ritenesse danneggiato per causa del presente atto. DI RAPPRESENTARE che questa Amministrazione non si assume alcuna responsabilit per gli eventuali danni che dovessero derivare ai manufatti ed al sentiero in oggetto durante eventi di piena, o per altri danni che possano verificarsi a seguito di una carente o non idonea attivit di manutenzione. DI STABILIRE che ai sensi dellart 12 del RD 523/1094 rimangono a carico del soggetto tenutario delle opere di drenaggio, gli interventi necessari allefficacia e durabilit delle stesse. DI RAPPRESENTARE che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso al T.A.R. Marche, entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato, dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI ATTESTARE che lunit organizzativa responsabile dellistruttoria il Settore Genio Civile Marche Nord e il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della legge 241/90, il Geom. Nicola Introcaso per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente fattispecie pu essere visionata presso la E.Q. Pareri e Autorizzazioni di detto Settore Genio Civile Marche Nord. DI TRASMETTERE il presente atto, al Comune di Urbino ed al Gruppo Carabineri Forestale - Pesaro. DI PUBBLICARE il presente atto, per estremi sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 6 giugno 2025, n. 399 REGOLARIZZAZIONE CARTA CONTABILE N. 239 - D.Lgs. 36/2023, relativa all Intervento di Messa in sicurezza del torrente Apsa, in un tratto sottoposto ad erosione, in localit Trasanni in Comune di Urbino (PU). CUP B38H22000440003 CIG B4FC3E5955 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 giugno 2025, n. 400 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione e ampliamento in applicazione dell'art. 2 della L.R. 22/2009 e ss.mm.ii. sul retro per realizzazione vani accessori, adeguamento igienico-sanitario dei locali utili a piano terra, riqualificazione energetica mediante installazione di iso ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 9 giugno 2025, n. 401 Art. 12 della L.R. 06/2005. Autorizzazione, con prescrizioni, alla riduzione di superficie boscata, correlata al progetto esecutivo Linea ferroviaria Orte-Falconara - Raddoppio PM228-Albacina Intervento 1. Intervento in PNRR inserito nellAllegato IV al D.L. 77/2021 convertito con modificazioni dalla L. 108/2021 e s.m.i. CUP J44D20000060009. Ditta richiedente: RFI S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 giugno 2025, n. 406 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fossa Michele IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Fossa Michele (P.IVA/C.F. FSSMHL80L21D451V), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 10 giugno 2025, n. 407 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico.Comune di Acqualagna, risanamento e sistemazione della parete rocciosa posta in sinistra idraulica del fiume Candigliano, ai margini del capoluogo, in localit Balza o Ripa di SantAntonio, Via Risorgimento. Richiedente: Amministrazione Comunale.Autorizzazione Rep. n3171/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 giugno 2025, n. 408 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Societ Agricola Ricciotti Giuliano e Ricciotti Gianluca S.S. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Societ Agricola Ricciotti Giuliano e Ricciotti Gianluca S.S. (P.IVA/ C.F.02694220423), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 giugno 2025, n. 409 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Partenzi Clara IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Partenzi Clara (P.IVA/C.F. PRTCLR59C42C524P), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 11 giugno 2025, n. 411 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso agiamento di mq. 81, lungo il torrente Genica nel comune di Pesaro (Foglio 40, mappale 5398). Richiedente: LATINI LUIGINA. ID 190 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a seguito di rinuncia, la cessazione della concessione rinnovata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2560 del 07/10/2010 alla Ditta LATINI LUIGINA (P.IVA 01042790418/C.F. LTNLGN59P43G479F) con sede in Pesaro, Via San Felice 48 per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico ad uso AGIAMENTO per attivit floro - vivaistica di mq. 81 lungo il Torrente Genica, in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 40, mappale 5398 del Comune di Pesaro; 2. DI DISPORRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale ad esclusione della vegetazione presente e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Sig.ra LATINI LUIGINA; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dell'inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 412 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico.Comune di Serra SantAbbondio, eccezionali eventi meteorologici verificatesi a partire dal 15/09/2022, ricostruzione del ponte allintersezione di Via Montevecchio con il Fosso del Podere (Cesano 484) ALL2022_PONTE_SSA_3 , realizzazione di gabbionate di protezione in luogo delle scogliere originariamente previste.Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche.Autorizzazione Rep. n 3173/ce. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 413 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico.Comune di Frontone, ricostruzione del ponte denominato ALL2022_PONTE_FRO_1 posto allintersezione di Strada delle Pescare con il Fosso Mandrale, divelto a seguito degli eventi meteo avversi verificatesi a partire dal 15/09/2022, realizzazione di gabbionate in luogo delle scogliere originariamente previste.Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche.Autorizzazione Rep. n 3174/ce. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 414 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Progetto denominato: Mombaroccio Via Cairo manutenzione straordinaria scarico fognatura mista rifacimento del collettore fognario e del recapito in sinistra idraulica del Fosso il Rio.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A. (P.IVA 02059030417).Autorizzazione Rep. n 3175/arz. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 415 Variazione della Denominazione della Ragione Sociale della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale, antincendio, igienico sanitario ed irrigazione aree verdi attraverso n.3 pozzi siti in sponda destra idrografica del Torrente Rio Bono in Comune di Fabriano - localit Piani di Marischio, 48 stabilimento di Melano, da Whirlpool Emea S.r.l. a Beko Italy Manufacturing S.r.l. Ditta: Beko Italy Manufacturing S.r.l. con Sede Legale in Via Varesina, 204 Comune di Milano. D.R. 1315 - Fascicolo 420.60.90/2019/EDI/1009- Pratica SIAR n.502923. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI APPROVARE ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/1933 e dellart. 23 della L.R. 5/2006, il cambio di denominazione della Ragione Sociale, da Whirlpool Emea S.r.l. a Beko Italy Manufacturing S.r.l., della concessione pluriennale di acque pubbliche ad uso industriale, antincendio, igienico sanitario e irrigazione aree verdi attraverso n.3 pozzi siti in sponda destra idrografica del Torrente Rio Bono in Comune di Fabriano - localit Piani di Marischio, 48 stabilimento di Melano, su area distinta al C.T. Foglio 79 mappale 188, come meglio identificato nel documento istruttorio; 2. DI VINCOLARE la Ditta Beko Italy Manufacturing S.r.l. allosservanza degli obblighi e delle condizioni di cui al disciplinare di rinnovo rilasciato in data 02/03/2020 Registrato c/o LAgenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Ancona in data 11/03/2020 al n.594 serie 3 approvato con Decreto del Dirigente n.171 del 08/05/2020 che regolano la concessione per la derivazione dacqua, identificata con n. D.R.1315, della durata di anni quindici, successivi e continuativi dalla data di registrazione del disciplinare, pertanto la concessione andr a scadere l11 marzo 2035; 3. DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi: 4. DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 2.750,00 (duemilasettecentocinquanta/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente, comunque non oltre il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (Marche Payment) http://mpay.regione.marche.it/mpay/ raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; 5. DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente; 6. DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; 7. DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; 8. DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; 9. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Giacchetta Alesssandro e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord sede di Ancona della Regione Marche; 10. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 11. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 12. DI NOTIFICARE il presente decreto a mezzo posta elettronica certificata alla ditta Beko Italy Manufacturing S.r.l. con sede legale in Via Varesina, 204 nel comune di Milano (AN), PEC: bekoitmanu@pec.beko.it; 13. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 418 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Progetto denominato Cagli Acqualagna attraversamenti condotta Nerone, rinnovo e adeguamento della rete idrica nei Comuni di Cagli ed Acqualagna.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A. (P.IVA 02059030417).Autorizzazione Rep. n 3178/ME. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 419 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiori Costruzioni S.r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Fiori Costruzioni S.r.l. (P. IVA/C.F.02187800426), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 420 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Buti Federico IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Buti Federico (P.IVA/C.F. BTUFRC82S11D451X), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 421 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Brocanelli Adele IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Brocanelli Adele (P.IVA/C. F. BRCDLA56A63F145G), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di precisare che, trattandosi di captazione da canale artificiale impianto SantElena II di propriet Enel Green Power la licenza viene rilasciata con lobbligo per il concessionario del rispetto delle condizioni previste nella convenzione sottoscritta con Enel stessa (rinnovo della convenzione stipulata in data 25/06/2024). 6) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 giugno 2025, n. 422 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di demolizione e ricostruzione edifici esistenti con diversa sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche in loc. Via Calsole snc (Foglio 24, part. 148 sub 1,2), Comune di SantAngelo in Vado. Istanza presentata dalla ditta SOC. AGR. CASELLA DI GUER AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 383 Servizio noleggio autocarri con operatore per prove di carico (CIG: B49D33F85D) necessario per lintervento P.N.R.R. - NextGenerationEU - Missione 2 - Componente 4 Investimento 2.1b. Riduzione del rischio idrogeologico del torrente Ete Morto nel tratto compreso dall'attraversamento dell'acquedotto alla SP 27 "Elpidiense"nel Comune di SantElpidio a mare (FM). Nuovo ponte SP 8 sul torrente Ete Morto - CUP Atto di sottomissione del 23/12/2024 impegno di spesa cap. 2090120200 del bilancio 202 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 384 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Denuncia pozzo esistente in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Frazione Porto dAscoli, su area catastalmente identificata al Foglio 20, mappale n 1308, oltre i termini consentiti- Provvedimenti e presa datto esclusivo uso domestico attuale impianto di prelievo (cod. ID. 196/2025) Ditta proprietaria: Mariani Simone, con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dichiarare la Ditta proprietaria: Mariani Simone ( CF: MRNSMN77M19H769L), residente ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose, in contravvenzione per violazione alle disposizioni di cui allart. 10 del D.Lgs. 12 luglio 1993, n. 275, per avere provveduto alla denuncia di un pozzo esistente, in Comune di San Benedetto del Tronto, Frazione Porto dAscoli, via dei Mille, su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 1308, Foglio 20 (planimetria allegata), oltre i termini consentiti; di determinare pertanto a carico della Ditta proprietaria: Mariani Simone il pagamento di una sanzione amministrativa di 150,00 (centocinquanta/00), ai sensi dellart.10, comma1, del D lgs 275/1993; di stabilire che entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, la Ditta: Mariani Simone dovr provvedere al pagamento della sanzione amministrativa di 150,00 (centocinquanta/00), tramite Bonifico Bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 S.T, (causale: AP CD Ditta: Mariani Simone sanzioni demanio idrico); di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, della sanzione inflitta comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata dell importo dovuto, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di prendere atto che il pozzo in oggetto verr utilizzato ad esclusivo uso domestico, prevalentemente nel periodo estivo, per una portata media di 0,5 l/s, per linnaffiamento di aree a verde, per una superficie complessiva di mq 300 circa, presenti nella corte del fabbricato residenziale di propriet (mappale n 1308, Foglio 20), rientrando pertanto luso delle acque pubbliche previsto nella definizione di uso domestico di cui all art.93, comma 2, TU 1775/33 e s.m.i. e art. 1, comma 3, lett.a), della L.R. 5/2006 e s.m.i., per il quale, ai sensi della normativa in oggetto citata, non dovuto alcun canone n necessita provvedimento concessorio da parte dellautorit competente; di stabilire che leventuale attivazione del pozzo ad uso produttivo dovr essere sollecitamente comunicata allo scrivente Settore, ai fini del rilascio del necessario provvedimento concessorio; di dare atto che facolt dello scrivente Settore, ai sensi della legislazione in oggetto specificata, di effettuare in qualsiasi momento controlli sullo stato dell impianto di prelievo identificato nel database regionale con ID: 196/2025; ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it; ? di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI (Planimetrie ubicazione pozzo) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 385 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Cessazione della concessione alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo da pozzo, identificato nel data base regionale con codice ID 102154, sito in Comune di Massignano (AP), Contrada Marezi, su area catastalmente identificata al maoppale n 350, Foglio 7- Ditta proprietaria: Pesce Sarina, residente a Fenegr (CO), via Verdi -Prat. n. 1211/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di disporre la cessazione, a seguito di decadenza e rinuncia, della derivazione di acque pubbliche concessa con Decreto PF TTA n. 252 del 29/08/2019, recante: R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 - Riconoscimento della derivazione esistente di acque pubbliche ad uso: irriguo da pozzo (identificato nel data base regionale con codice ID 102154), ubicato su area identificata catastalmente al mappale n 350, Fg. 7 del Comune di Massignano (AP) -Ditta: Pesce Sarina con sede a Fenegr (CO) -Prat. 1211/AP di dare atto che sono state eseguite la chiusura temporanea dellimbocco del pozzo tramite idonea sigillatura, assicurando idonee condizioni di sicurezza, di dichiarare decaduta, per scadenza del Decreto di concessione PF TTA n. 252 del 29/08/2019, e per successiva rinuncia al rinnovo della Ditta concessionaria in oggetto, la facolt di prelevare acque pubbliche dal pozzo identificato con cod.ID 102154 da parte della Ditta proprietaria: Pesce Sarina (CF: PSCSRN45C56F231N), residente a Fenegr (CO), via Verdi; di dichiarare decaduto, dallannualit 2026, lobbligo del pagamento del canone demaniale; di dare atto che la Ditta: Pesce Sarina in regola con i pagamenti dei canoni demaniali a tutto il 2025; di dare atto che facolt dello scrivente Settore, ai sensi della legislazione in oggetto specificata, di effettuare in qualsiasi momento controlli sullo stato dellimpianto di prelievo identificato nel data base regionale con cod.ID: 102154; di stabilire che leventuale futura riattivazione del pozzo in oggetto dovr essere preventivamente comunicata all autorit concedente; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it; di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 6 giugno 2025, n. 389 INTERVENTO P.N.R.R. - Missione 2 - Componente 4 - Investimento 2.1b.RIDUZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL TORRENTE ETE MORTO nel tratto dall'attraversamento dell'acquedotto a monte A14 alla SP 27 "Elpidiense" (FM) - CUP B18H22000480001 approvazione verbale richieste di ristoro - IMPEGNI DI SPESA CAP. 2090120200, Bilancio 2025-2027 annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 giugno 2025, n. 391 R.D. 11.12.1933 n.1775 e s.m.i., art. 95 e L.R. 09.06.2006 n.5, artt. 13-18 e 19 autorizzazione alla ricerca e perforazione di nuovo pozzo ad uso irriguo agricolo in loc. C.da Marolino del comune di Potenza Picena censito al catasto al Foglio 12 part. 68. - Richiedente: ditta LUZI srl Societ Agricola. - sig. Giampiero Luzi rappresentante legale e proprietario. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 95 del R.D. 1775/1933 e degli artt. 13-18 e 19 della L.R. 5/2006, sig. Giampiero Luzi, proprietarie del terreno, della ditta LUZI srl Societ Agricola. ad eseguire opere di escavazione di un pozzo e relative prove di emungimento su area catastalmente individuata in comune di Potenza Picena Foglio 12 part. 68, per la derivazione di acque pubbliche eventualmente rinvenute ad uso irrigazione agricola in contrada Marolino, per una portata massima di prelievo di 10,00 l/s, preordinando il successivo atto di concessione alla produzione di un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica, allistallazione di un limitatore di portata e contatore. 2) Di FINALIZZARE lescavazione alla realizzazione di un pozzo, di profondit di circa 20,00 m dal p.c. per reperire la risorsa idrica di cui si necessita; 3) Di STABILIRE che, ai sensi dellart.19 comma 4 della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi, previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di STABILIRE che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallart.19 della L.R. 5/2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o altri Enti. 5) Di STABILIRE che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questa struttura regionale, del provvedimento di concessione pluriennale di derivazione, nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it) secondo la normativa vigente, previa approvazione del Certificato di Collaudo dei lavori. 6) Di RAPPRESENTARE che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: a. Dovranno osservarsi le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la Ditta interessata; b. Lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; c. La Ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso il luogo dove avverr lo scavo ed esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; d. Larea dove dovr essere realizzato il pozzo in zona di protezione proposta di una captazione idropotabile, pertanto nella realizzazione dovranno essere adottati opportuni accorgimenti quali: limpermeabilizzazione dellintorno; una regimazione delle acque superficiali tale da allontanarle dal pozzo, una copertura del pozzo chiudibile con serratura; e. Se la perforazione dal piano di campagna sar superiore a 30,00 m, la Ditta richiedente obbligata ai sensi dellart.1 della L.464/84 a trasmettere al Servizio Geologico dItalia Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni richieste utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http://www.isprambiente.gov.it; f. La Ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena e incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n.1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; g. Dovr essere comunicata a questa struttura regionale la data di inizio dei lavori comunicando i dati identificativi della ditta esecutrice nonch quella di fine lavori. I lavori dovranno iniziare entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione; h. Ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovr essere trasmessa a questa struttura regionale la relazione finale e il certificato di collaudo dei lavori; i. In particolare, la relazione finale da presentare entro 45 giorni dalla chiusura dei lavori - dovr contenere: > le modalit di realizzazione della perforazione; > le cautele adottate per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda; > lesatta localizzazione della perforazione mediante coordinate UTM WGS84; > lindicazione del diametro del pozzo, delle quote delle finestrature e del tipo di filtri utilizzati, le modalit costruttive delle opere a protezione del pozzo; > la stratigrafia dei terreni attraversati; > il tipo o i tipi di falda captati; > Le modalit di effettuazione ed i risultati di una prova di pompaggio, finalizzata alla determinazione della potenzialit dellacquifero interessato e dei parametri caratterizzanti il comportamento idrodinamico del sistema messo in pompaggio > il rispetto delle distanze del sondaggio dai confini di propriet ai sensi dellart. 889 del Codice Civile e dalle strade ai sensi del Codice della strada; > la distanza da eventuali corsi dacqua ai sensi del RD 523/1904 art. 96 lettera f) > il rispetto delle distanze dalle zone di tutela di cui ai commi 3 e 4 dellart. 94 del D.Lgs. 152/2006; > la descrizione degli accorgimenti adottati per la realizzazione del pozzo nella zona di protezione proposta di una captazione idropotabile. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 8) DI TRASMETTERE il presente decreto per quanto di competenza al SUAP di Potenza Picena. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 giugno 2025, n. 392 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art.31, All. A, lett. L) Rinnovo di concessione per lutilizzo di porzione di area demaniale in sinistra idrografica del fiume Tronto, di complessivi mq 7000, catastalmente contraddistinta al Foglio 24, mappale n 46, e porzione adiacente, del territorio del Comune di Monteprandone (AP), Frazione Centobuchi- Richiedente: Fazzini Marco, residente nel Comune di Monsampolo del Tronto (AP), via A. Canova- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare al Sig. Fazzini Marco (CF: FZZMRC59T10H769Q), residente a Monsampolo del Tronto (AP), via A.Canova 1, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui si pregiudichino i diritti di terzi, la concessione di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per lutilizzo di una porzione di area in sponda idrografica sinistra del fiume Tronto, di complessivi mq 7014, catastalmente contraddistinta al Foglio 24, mappale n 46, e porzione adiacente, del territorio del Comune di Monteprandone (AP), da destinare esclusivamente, ai sensi dellart.31, All. A) lett. L) della L.R. 5/2006, ad uso ricreativo e appostamento fisso da caccia (planimetria allegata); di stabilire che, entro 20 giorni dal ricevimento del presente provvedimento, il Sig. Fazzini Marco dovr corrispondere il canone annuo, determinato in base alla Tabella A, Lett. L) allegata alla L.R. 09/06/2006 n. 5, pari ad 350,70 (trecentocinquanta/70), da versare collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Regione Marche, Pagamenti on line, canone di concessione occupazione (causale: AP-CO proventi gestione demanio idrico anno 2024 cespite: nominativo concessionario e nr. del Decreto); di accordare la concessione per un periodo di anni 3 (tre) decorrenti dalla data emanazione del presente provvedimento, con le seguenti prescrizioni: 1. alla scadenza temporale della presente concessione, se non rinnovata e/o rinnovabile -previa formale richiesta del concessionario, da trasmettere entro 3 mesi prima della scadenza della presente concessione- dovr essere effettuato lintervento ripristinatorio di dismissione delle opere precarie provvisorie eventualmente installate e ripristino dello stato preesistente dellarea occupata; 2. dovranno essere osservate e rispettate le prescrizioni dettate dalla Legge Regionale 05/01/1995 n.7, e s.m.i., (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dellequilibrio ambientale e disciplina dellattivit venatoria), in particolare lart.31, con riferimento alle distanze minime e ai divieti di installazione di opere stabili e fisse, con lulteriore prescrizione -nel caso specifico- che anche opere precarie in materiali naturali, installate provvisoriamente allinterno dellarea in oggetto, non dovranno costituire ostacolo al deflusso delle acque in caso di piena; 3. la ditta concessionaria non potr cedere a terzi la concessione rilasciata, sotto pena di immediata decadenza del titolo, se non previa autorizzazione espressa da parte dellAutorit concedente; 4. la presente concessione si intende accordata con il pi ampio carattere di precariet e pertanto, a giudizio insindacabile dellAmministrazione, potr essere sospesa, modificata, revocata in qualsiasi momento, a cura e spese del concessionario, quando ci fosse ritenuto necessario nellinteresse pubblico e del buon regime idraulico, senza che si possano vantare titoli o risarcimento danni; 5. fatto divieto al Concessionario, durante lesercizio delle attivit concesse, di apportare alle opere oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni e altro senza specifica autorizzazione; 6. fatto obbligo al Concessionario di provvedere direttamente alla manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce, per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte e in corrispondenza di tutte le opere e dei manufatti oggetto di concessione, avendo cura di eliminare ed asportare, in costanza di tempo, i materiali alluvionali, erbacce, rovi e pietrame che riducono la sezione di libero deflusso delle acque e che potrebbero determinare scalzamenti del fondo dellalveo; 7. fatto divieto del taglio non autorizzato delle piante esistenti a protezione degli argini, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997; 8. fatto divieto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona; 9. lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione, e imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino; 10. la ditta concessionaria dovr corrispondere un canone annuo, determinato in base alla Tabella A, Lett. L) allegata alla L.R. 09/06/2006 n. 5 di 350,70 (trecentocinquanta/70), dovuto per anno solare (valevole dal 1 gennaio al 31 dicembre) e da versare entro il 31 marzo del medesimo anno, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Pagamenti on line, canone di concessione occupazione (causale: AP-CO proventi gestione demanio idrico anno , cespite: nominativo concessionario e nr. del Decreto); 11. se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il Concessionario sar tenuto a corrispondere, oltre al medesimo, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone, oltre a ritenere decaduto il diritto di occupazione dellarea in questione qualora i canoni non pagati corrispondano a due annualit e qualora il Concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda, altres, entro il termine perentorio di sessanta giorni; 12. la presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr sub-concedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. In caso di trasferimento di residenza del concessionario, dovr essere comunicato il nuovo indirizzo. Nei casi di mancate comunicazioni di cui sopra lAmministrazione sintender sollevata da qualsiasi eventuale responsabilit a riguardo, fermo restando lobbligo di pagamento dei previsti canoni, salvo esplicita rinuncia alla concessione; 13. oltre a quanto stabilito nei precedenti punti, il concessionario terr sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni responsabilit e da qualunque molestia giudiziale che possa provenirle da parte di terzi che si ritenessero comunque danneggiati per effetto della concessione; in particolare i beneficiari autorizzati sono gli unici responsabili per quanto concerne lattivit autorizzata, sia su suolo demaniale, che allesterno per: - sconfinamento; - danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; - danni a mezzi dellautorizzato; - danni allautorizzato stesso; - qualsiasi controversia insorgesse; - taglio di essenze arboree protette. 14. in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua interessato, cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento, e in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. di indicare di seguito, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, i termini e le autorit cui possibile ricorrere avverso il presente atto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di trasmettere il presente atto al Gruppo Carabinieri Forestali- sez. di Ascoli Piceno per gli adempimenti di competenza; di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI Planimetrie e rilievo area occupazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 10 giugno 2025, n. 393 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art. 31, All. A, lett. I) Rinnovo della concessione per loccupazione, ad uso: piazzale di servizio e asservimento, di unarea demaniale ubicata nel Comune di Carassai (AP), in sponda destra del fiume Aso- Ditta richiedente: G. Kappa Gadget srl ( P IVA 01854850441) con sede legale a Petritoli (FM), via S. Antonio 179- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: G. Kappa Gadget srl ( P IVA 01854850441) con sede legale a Petritoli (FM), via S. Antonio 179, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui si pregiudichino i diritti di terzi, la concessione, ai sensi dellart. 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di un area del demanio idrico, ubicata in sponda destra del fiume Aso, nel territorio del Comune di Carassai (AP), di superficie pari a mq 140, catastalmente individuata al Foglio 4, mappale n 431, ad esclusivo uso di piazzale di servizio e asservimento (planimetria allegata), con le seguenti prescrizioni specifiche: 1. la presente concessione rilasciata per un periodo di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di scadenza del precedente provvedimento, quindi alla data del 25/03/2029; 2. alla scadenza temporale della presente concessione, se non rinnovata e/o rinnovabile, dovr essere effettuato lintervento ripristinatorio di dismissione delle opere e rinaturalizzazione dellarea occupata; 3. vietata la realizzazione sullarea concessa di manufatti di qualsiasi tipo, ancorch precari (capanni o altre strutture); 4. la ditta concessionaria non potr cedere a terzi la concessione rilasciata, sotto pena di immediata decadenza del titolo, se non previa autorizzazione espressa da parte dellAutorit concedente; 5. la ditta concessionaria dovr corrispondere un canone annuo, determinato in base alla Tabella A, Lett. I) allegata alla L.R. 09/06/2006 n. 5 di 125,00 (centoventicinque/ 50), dovuto per anno solare (valevole dal 1 gennaio al 31 dicembre dellanno di riferimento) e da versare entro il 31 marzo del medesimo anno, tramite Pago PA collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do (Ente: Regione Marche| Canone concessione occupazione causale: AP-CO proventi gestione demanio idrico anno . cespite: nominativo concessionario e numero del Decreto), e condizioni generali di cui allarticolato seguente, ai sensi della vigente normativa in materia: Art.1 Durata e rinnovo: al termine del periodo concesso, qualora persistano i fini delloccupazione e non ostino superiori ragioni di pubblico interesse, dodici mesi prima della scadenza la concessione potr essere rinnovata con quelle modifiche che per le variate condizioni dei luoghi e del corso dacqua si rendessero necessarie. La domanda di rinnovo della concessione dovr essere corredata dagli appositi allegati tecnici qualora si richiedano modifiche rispetto alla concessione in scadenza, per le quali siano necessari detti elaborati. In mancanza di rinnovazione, come nei casi di decadenza, revoca o rinuncia, il concessionario tenuto a provvedere alla riduzione in pristino dello stato dei luoghi, ove non diversamente concordato con lufficio competente. Art. 2 Precariet: la presente concessione si intende accordata con il pi ampio carattere di precariet e pertanto, a giudizio insindacabile dellAmministrazione, potr essere sospesa, modificata o revocata in qualsiasi momento, a cura e spese del concessionario, quando ci fosse ritenuto necessario nellinteresse pubblico e del buon regime idraulico, senza che lo stesso possa opporsi o vantare titoli o risarcimento danni. Si precisa infine che linosservanza anche di una sola prescrizione contenuta nel presente Decreto comporta limmediata revoca della concessione. Art. 3 Divieti: fatto divieto al Concessionario, durante lesercizio dei propri mezzi, impianti ed attivit correlate, di apportare alle opere oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni e altro senza specifica autorizzazione; resta salva per il Concessionario la possibilit di modificare e/o adeguare, a proprie spese e cura, le infrastrutture autorizzate per renderle compatibili con nuove norme tecniche, di sicurezza, di assetti della propria rete fognaria. Art. 4 Rimborsi ed Indennizzi: gli interventi migliorativi, anche se autorizzati ed effettuati dal concessionario, non danno diritto a rimborsi o indennizzi alla data di scadenza della concessione; comunque facolt dellAmministrazione concedente richiedere il ripristino dello stato originario dei luoghi nel caso siano realizzati interventi non espressamente autorizzati; gli interventi reputati dannosi devono essere rimossi a cura e spese del concessionario nei termini assegnati dallAmministrazione, fatta salva ogni altra facolt sanzionatoria prevista; nel caso in cui il concessionario non provveda nel termine assegnato, si provveder alla rimozione con recupero di ogni spesa a carico del concessionario rivalendosi anche sul deposito cauzionale. Art.5 Manutenzione demanio idrico: il Concessionario deve curare e mantenere in perfetto stato dal punto di vista igienico ed ambientale le aree concesse e le aree prospicienti, fino allargine spondale. E fatto altres obbligo al Concessionario di provvedere direttamente all eventuale manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte. Art.6 Divieto di taglio: fatto divieto del taglio non autorizzato delle piante esistenti, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997. Art.7 Altri Divieti: fatto divieto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona. Art.8 Ispezioni: lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione ed imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino. Art.9 Mancato pagamento: se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il Concessionario sar tenuto a corrispondere, oltre al medesimo, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone, oltre a ritenere decaduto il diritto di occupazione dellarea in questione qualora i canoni non pagati corrispondano a due annualit e qualora il Concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda, altres, entro il termine perentorio di sessanta giorni. Art.10 Divieto di subconcessione: la presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr sub-concedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. Le Societ concessionarie, nei casi di trasformazione della ragione sociale, trasferimento di sede o fusione, devono darne comunicazione entro trenta giorni successivi al loro verificarsi. In caso di trasferimento di residenza del concessionario, dovr essere comunicato il nuovo indirizzo. Nei casi di mancate comunicazioni di cui sopra lAmministrazione sintender sollevata da qualsiasi eventuale responsabilit a riguardo, fermo restando lobbligo di pagamento dei previsti canoni, salvo esplicita rinuncia alla concessione. Art.11 Casi giudiziali: oltre a quanto stabilito nei precedenti articoli il concessionario terr sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni responsabilit e da qualunque molestia giudiziale che possa provenirle da parte di terzi che si ritenessero comunque danneggiati per effetto della concessione; in particolare i beneficiari autorizzati sono gli unici responsabili per quanto concerne lattivit autorizzata, sia su suolo demaniale, che allesterno per: Sconfinamento Danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; Danni a mezzi dellautorizzato; Danni allautorizzato stesso; Qualsiasi controversia insorgesse; Taglio di essenze arboree protette. Art. 12 Spese: rimane a carico del concessionario qualsiasi spesa inerente alla presente concessione. Art. 13 Terzi: la concessione viene assentita con salvezza dei diritti dei terzi, pubblici e privati, e subordinatamente alla piena ed esatta osservanza delle vigenti disposizioni di legge e relativi regolamenti. Art. 15 Osservanza delle norme in materia: per tutto ci che non contemplato negli articoli precedenti, in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua interessato, cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento, e in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. di dare atto che avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) entro 60 giorni dalla data di notifica dello stesso ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI (ALL 1 - Planimetria area in concessione) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 giugno 2025, n. 402 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 27005, portata prelievo 7,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 39 particella 30 del comune di Corridonia (MC) Ditta ROLANDO VALENTI - C.F. VLNRND39M16E783L - SIAR-DAP 505441. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla Ditta ROLANDO VALENTI - C.F. VLNRND39M16E783L - SIAR-DAP 505441 ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di CORRIDONIA cos costituito: ID 27005, foglio 39 particella 30 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 7,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 giugno 2025, n. 403 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 31 corso dacqua demaniale Lago di Castreccioni.Rinnovo Concessione occupazione Area Demaniale sul Lago di Castreccioni. Richiedente sig.ra COLOCCINI PINA.Pratica 12/68 n. 1060 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 11 giugno 2025, n. 404 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde da n. 1 pozzo (cod.ID: 104046), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 1134, Foglio 12 del Comune di Spinetoli (AP), Frazione Pagliare del Tronto- Ditta: M.A. Impianti srl (P IVA 01529050443), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via del Lavoro 20 -Prat.1150/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: M.A. Impianti srl (P IVA 01529050443), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), Frazione Pagliare del Tronto, via del Lavoro 20, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde, con prelievo da n.1 pozzo (cod.ID: 104046), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 1134, Foglio 12 del Comune di Spinetoli, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, finalizzato all irrigazione di aree a verde di pertinenza della sede aziendale (planimetria allegata) di complessivi mq 50 circa, tramite sistema di irrigazione a pioggia e a goccia, potr essere effettuato a giorni alterni, con esclusione delle ore comprese tra le 11 e le 17; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,01 (1 l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 150 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; ? il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quidici) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del provvedimento originario, quindi con scadenza alla data del 02/08/2038; di stabilire che la Ditta: M.A. Impianti srl (P IVA 01529050443), con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via del Lavoro 20, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta......entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria area ubicazione pozzo; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 6 giugno 2025, n. 88 DDS n. 79 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Avviso Pubblico Accordo per laCoesione FDR 2021-2027 per la concessione di Incentivi alle imprese marchigiane perla stabilizzazione di lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR) DDDPSL n. 61 del 15/5/2025. Parziale rettifica graduatoria progetti ammessi a finanziamento e primo scorrimento graduatoria IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare esecuzione alla Delibera di Giunta n. 817 del 4.6.2025 he ha integrato di ulteriori 2.272.821,39 le risorse destinate alle finalit del presente atto; 2. Di dare atto che le risorse complessive comprese quelle indicate nel decreto 61/PSL del 15/5/2025 sono pari ad . 8.872.821,39 e consentono di finanziare n. 537 progetti di stabilizzazione dal n. 1 al n. 537 contenute nellallegato C Progetti Ammissibili a finanziamento , parte integrante e sostanziale dl presente atto che rettifica e sostituisce lallegato C del DDPSL 61/2025; 3. Di rettificare parzialmente , per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, lallegato C approvato con decreto 61/PSL del 15/5/2025 4. Di prendere atto delle comunicazioni di rinuncia al finanziamento da parte di alcune imprese, come dettagliato nel documento istruttorio; 5. Di procedere, conseguentemente e a seguito delle suddette rinunce, allo scorrimento della graduatoria approvata con il DDPSL n. 61/2025, contenuta nellAllegato C, ai sensi dellart. 11 dellAvviso pubblico, fino alla posizione n. 546 (dalla n. 538 alla n. 546), come motivato nel documento istruttorio; 6. Di approvare, pertanto, il nuovo Allegao C Progetti ammissibili a finannziamento, parte integrante e sostanziale del presente decreto che rettifica e sostituisce il corrispondente allegato approvato con il DDPSL n. 61/2025, secondo quanto riportato nel documento istruttorio; 7. Di confermare, per tutte le parti non modificate dal presente decreto, il contenuto del DDPSL n. 61/2025, inclusi gli allegati non interessati dalle rettifiche; 8 Di dare atto che, ai sensi dellart. 11 dellAvviso pubblico, per le imprese ammesse a finanziamento con il presente atto, laccettazione del contributo e la relativa stabilizzazione devono avvenire entro 45 giorni dalla data di comunicazione di ammissibilit al finanziamento. Restano salve le comunicazioni gi trasmesse e i relativi termini di decorrenza per le imprese ammesse con il DDPSL n. 61/2025. 9 Di rinviare a successivo decreto, ai sensi dellart 11 dellAvviso pubblico, limpegno e la liquidazione del contributo alle domande ammissibili a finanziamento, previa verifica della documentazione necessaria e dellespletamento dei controlli di cui al medesimo art. 11; 10 Di dare atto che la data di pubblicazione del presente decreto valida ai fini della comunicazione di ammissione o non ammissione a finanziamento ai destinatari ai sensi degli articoli 7 e 8, comma 3, della L. 241/90; 11 Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e sul sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017; 12 Di dare evidenza al presente decreto attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi?idb=8853 12 Di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato C Elenco domande Ammissibili a finanziamento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 12 giugno 2025, n. 93 DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00). Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute dal 01MARZO al 30 APRILE 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che il Presidente della Commissione di valutazione nominata con il DD n.424/SIP del 20/06/2023 cosi come modificata dal DDD 74/PSL /2025 ha provveduto, con nota ID: 37582643|11/06/2025|PSL, a trasmettere al Responsabile del procedimento il verbale di valutazione, con i relativi allegati, delle domande presentate e ammesse a valutazione ( dal 01 marzo al 30 aprile 2025) I finestra 2025 sul codice bando BORSERICERCA_2023_25,di cui al DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00; 2. Di approvare e pubblicare, sulla base delle risultanze del verbale della Commissione di valutazione, la graduatoria delle domande di cui al punto precedente, contenuta nellAllegato A del presente decreto, parte integrale e sostanziale dello stesso; 3. Di dare atto che, in considerazione del numero di borse ricerca, programmate dal DD nr. 322/SIP del 11/ 05/2023 e delle domande ammesse a valutazione con DD nr. 82 del 29/05/2025, risulta che sono ammesse a finanziamento n. 116 domande che hanno raggiunto un punteggio minimo normalizzato e ponderato superiore a 60/100 come specificato nellallegato A indicato al punto precedente; 4. Di dare atto che, in riferimento alle domande ammesse a valutazione con DDD 82/PSL del 29/05/2025, n. 74 domande non hanno raggiunto il punteggio minimo normalizzato e ponderato superiore a 60/100 come indicato nellallegato A indicato al punto precedente; 5. Di dare atto che, come previsto dallart. 13 dellAvviso pubblico, il Responsabile del procedimento , incaricato di coordinare le fasi di avvio, proceder a contattare gli aspiranti borsisti collocati in posizione utile nella graduatoria, che dovranno rivolgersi al Centro per lImpiego per formalizzare lattribuzione e laccettazione della misura, e concorder con loro la data di avvio della Borsa lavoro, che dovr avvenire entro e non oltre 140 giorni dalla data di ammissione a finanziamento e dovr coincidere con il 1giorno del bimestre calcolato sullanno solare; 6. Di dare atto che i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione per tutta la durata della borsa stessa; 7. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi- Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6906, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni 8. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. La Dirigente del Settore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A Elenco A Graduatoria AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 giugno 2025, n. 497 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione desame corso Tecnico dei trattamenti estetici - Sez. A Codice Siform2 1096770, Ente Gestore SPEM Formazione S.n.c. di Straccia Ivan. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 giugno 2025, n. 498 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Istruzione e Formazione, OS 4.e Percorsi integrati IeFP volti allacquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario da parte degli studenti che frequentano gli Istituti Professionali di Stato, percorso di istruzione Servizi Socio-Sanitari. Nomina Commissione di esame corso Operatore Socio Sanitario Codice Siform2 n.1089724 Ente gestore: Istituto di Istruzione Superiore Podesti Calzecchi Onesti sede di Ancona. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 6 giugno 2025, n. 500 PNRR Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1 - Avviso Pubblico n. 1 approvato con DDS 904/22 e s.m.i. Assegnazione finanziamento e registrazione impegno di spesa a favore di Humangest spa per lattuazione del Programma GOL - Bilancio 2025/2027, annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 502 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Operatore dei trattamenti estetici - cod. siform2 1093603 Ente gestore: IAL Marche srl. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 503 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Tecnico dei trattamenti estetici - cod. siform2 1096900 Ente gestore: IAL Marche srl. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 505 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione desame corso Tecnico dei trattamenti estetici - Sez. A Codice Siform2 1096770, Ente Gestore SPEM Formazione S.n.c. di Straccia Ivan Rettifica. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 507 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione desame corso Operatore dei trattamenti estetici - Sez. A Codice Siform2 1085605, Ente Gestore SPEM Formazione S.n.c. di Straccia Ivan. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 508 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Istruzione e Formazione, OS 4.e Percorsi integrati IeFP volti allacquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario da parte degli studenti che frequentano gli Istituti Professionali di Stato, percorso di istruzione Servizi Socio-Sanitari. Nomina Commissione di esame corso Operatore Socio Sanitario Codice Siform2 n.1089725 Ente gestore: Istituto di Istruzione Superiore Podesti Calzecchi Onesti sede di Chiaravalle (AN). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 509 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Tecnico dellOrientamento Codice Siform2 n.1097440, Ente gestore: Simbiosofia Consulenza & Formazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 510 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo indeterminato con diritto di precendenza per la qualifica di Cuochi di cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 342 del 08.05.2025 presso IRCR di Macerata IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dellistruttoria esperita dal Centro Impiego di Macerata circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di lavoro a tempo indeterminato con diritto di precedenza per la qualifica di Cuochi, presso IRCR di Macerata di cui allAvviso emanato con DDS n. 342 del 8.05.2025 in conformit alle disposizioni e ai criteri indicati nella DGR n. 203/2021 e nel Decreto Dirigenziale n. 252/GML/2021. 2. Di ammettere, in relazione al profilo professionale richiesto, n. 11 candidature presentate risultanti in possesso dei requisiti richiesti dallAvviso pubblico per la qualifica di Cuochi, cod. Istat 5.2.2. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 28.05.2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID: 37416521|27/05/2025|PSI-MAC che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 in possesso dei requisiti per la qualifica. 3. Di dar conto che avverso la graduatoria provvisoria pubblicata sul sito istituzionale stata presentata una istanza di riesame. 4. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Macerata, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A. 5. Di disporre la pubblicazione della graduatoria e dellelenco dei candidati non ammessi sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici) con valore di notifica per gli interessati. 6. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 5 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente. 7. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto. 8. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Macerata ad avviare a selezione in ordine di graduatoria un numero pari al posto a tempo indeterminato messo a selezione - presso lIRCR di Macerata. 9. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche. 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Teresa Lambertucci titolare della P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego (C.P.I.) Macerata. 11. Di evidenziare che avverso le presenti graduatorie ammesso ricorso al Giudice ordinario ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro). 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 9 giugno 2025, n. 514 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Operatore dei trattamenti estetici - cod. siform2 1093603 Ente gestore: IAL Marche srl parziale rettifica. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 516 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione desame corso Operatore dei trattamenti estetici - Sez. A Codice Siform2 1085605, Ente Gestore SPEM Formazione S.n.c. di Straccia Ivan - Rettifica. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 517 Avviso Pubblico (Allegato A) per lavviamento a selezione riservato alle persone con disabilit iscritte alle liste ex L. 68/99, finalizzato allassunzione, presso ATAC CIVITANOVA Spa Unipersonale, di n. 2 unit ASSISTENTE A BORDO DI SCUOLABUS (Classificazioni Istat: 5.5.2 professioni qualificate nei servizi personali ed assimilati), CCNL Autoferrotranvieri, a tempo determinato IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare lAvviso Pubblico (Allegato A) per lavviamento a selezione, riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio, Legge 68/99, art. 1, e lo schema di domanda di partecipazione ad esso allegato per lavviamento a selezione, finalizzato allassunzione presso ATAC CIVITANOVA Spa Unipersonale, di n. 2 unit ASSISTENTE A BORDO DI SCUOLABUS (Classificazioni Istat: 5.5.2 professioni qualificate nei servizi personali ed assimilati), CCNL Autoferrotranvieri, a tempo determinato; 2. di dare atto che lAvviso Pubblico approvato con il presente Decreto viene formulato a seguito della richiesta avanzata da ATAC CIVITANOVA Spa Unipersonale, via del Casone 30 62012 Civitanova Marche P.I. 01349510436, mediante PEC avente data 21/05/2025 e acquisita gli atti dal Centro per lImpiego di Civitanova arche con prot. n. 0629712 del 21/05/2025; 3. di dare mandato al Centro per lImpiego di Civitanova Marche di pubblicizzare e di dare adeguata informativa mediante affissione presso la propria bacheca e presso quella dello Sportello territoriale di Recanati; 4. raccogliere le adesioni provenienti dagli iscritti alle liste di cui allart. 8, Legge 68/99, presso il CPI di Civitanova Marche e di predisporre gli atti istruttori per la formazione della graduatoria relativa alle persone in possesso dei requisiti che presenteranno la domanda di partecipazione nei termini previsti dallavviso; 5. di disporre che lAvviso Pubblico di che trattasi sia pubblicizzato fino alla data del 27/06/2025; 6. di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego; 7. di disporre la pubblicazione per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, comma 2, della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sul sito regionale dedicato allAmministrazione trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di dare atto che la graduatoria dedicata al posto di lavoro di cui al presente avviso, degli aventi titolo che proporranno la propria candidatura attraverso ladesione, sar approvata con successivo atto; 9. di stabilire che il Responsabile del Procedimento la Dott.ssa Paola Petrelli; 10. di attestare che dal presente atto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Avviso pubblico e schema domanda di partecipazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 518 Costituzione e nomina Commissione esame del corso IFTS 2023. Tecniche di Allestimento Scenico La tradizione dello spettacolo dal vivo nelle Marche che guarda al futuro. Avviso pubblico: DDS n. 409/FOAC/2023 - Ammissione a finanziamento: DDS n. 846/FOAC/2023. Cod. SIFORM2 1090272 - Ente gestore: TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA IMPRESA SOCIALE. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 10 giugno 2025, n. 519 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale: ADDETTO AL COMMERCIO ED ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE scheda Siform2 n.1097462 seconda edizione. Ente di formazione Centro Studi e Formazione Civitanova Marche (MC). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Di nominare la Commissione desame per il corso ADDETTO AL COMMERCIO ED ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE scheda Siform2 1097462 seconda edizione. Che i componenti della Commissione desame per il corso ADDETTO AL COMMERCIO ED ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE scheda Siform2 n.1097462 seconda edizione, gestito dallEnte di formazione Centro Studi e Formazione s.r.l. Sede di Civitanova Marche (MC), in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: FABIOLA BAIOCCO Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche MASCIA MANCINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente ANDREA ATTILI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche. Di dare atto che gli esami si terranno in via L. Einaudi n. 436 Civitanova Marche (MC), in data 12 giugno 2025 dalle ore 08:30 alle ore 13:30; Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore ed al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10. 2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 11 giugno 2025, n. 520 Approvazione Graduatoria Definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e tempo pieno di n. 1 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) presso il P.O.R. I.N.R.C.A. di Osimo(AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, in esito allistruttoria ed a seguito della Graduatoria Regionale Provvisoria pubblicata in data 03/06/2025, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva Regionale Unica Integrata, riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno, di cui allart. 16 L. 56/87, alla D.G.R. Marche n. 203/2021 e al Decreto Dirigenziale n.252/GML/2021 e modificata dal D.D.P.F. n. 231/2025, tenutasi in data 29/05/2025, richiesta dallI.N.R.C.A. Ancona, con nota pervenuta in data 20/05/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 626983, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico) - Istat 2021 Classificazione 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio - da destinare presso il P.O.R. I.N.R.C.A. di Osimo (AN). Si comunica che n. 1 lavoratore ha esercitato il diritto di precedenza, ai sensi dellart. 36 comma 2 del D.lgs. n.165/2001 in applicazione dellart. 24, D.lgs. n.81/15, nella qualifica di Operatore Tecnico; 2. Di dare atto che in sede di istruttoria sono pervenute, entro i 7 giorni dalla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria, pubblicata in data 03/06/2025, n. 3 domande di riesame le quali non hanno ricevuto accoglimento. 3. La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche dei CPI) e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; https://janet.regione.marche.it/ La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni, per competenza, dei CPI della Regione Marche, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4. Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5. Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6. Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il Dott. Paolo Carloni, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per lIstruttoria; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Graduatoria Regionale Definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 11 giugno 2025, n. 521 Avviso Pubblico (Allegato 1) INAIL Direzione Regionale Marche - Avviamento a selezione, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit di Operatore Amministrativo (Area degli Operatori a norma del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 ex Area A) ISTAT 2021, 1 Digit Codice 4 Professioni eseutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso sedi INAIL di Ancona IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di emanare lAvviso Pubblico (Allegato 1) per lavviamento a selezione riservato alle persone iscritte al collocamento obbligatorio, Legge n. 68/99, art. 1, co. 1, secondo la richiesta di personale dellINAIL Ancona, ai fini dellassunzione, a tempo indeterminato e pieno, di n. 1 unit di Operatore Amministrativo ( Area degli operatori a norma del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2019/2021 ex Area A) da destinare presso sedi INAIL di Ancona; 2. di dare atto che lAvviso Pubblico (Allegato 1), comprensivo della domanda di partecipazione, approvato con il presente Decreto del quale parte integrante e sostanziale, formulato a seguito della richiesta di personale dellINAIL, prot. n. 12439 del 28/05/2025; 3. di disporre che allAvviso Pubblico possono aderire tutte le persone, iscritte alla L. n. 68/99, presso i CPI della Regione Marche, in data antecedente alla richiesta dellEnte assumente; 4. di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 5. di disporre che lAvviso Pubblico di che trattasi sia pubblicizzato dal giorno della pubblicazione e fino alla data di scadenza, ossia il 27/06/2025 sul sito istituzionale della Regione Marche di cui al precedente punto 4; 6. di trasmettere copia integrale del presente atto, con valore di notifica, ai Centri per lImpiego della Regione Marche, affinch provvedano a darne adeguata informativa mediante affissione sulla propria bacheca e presso gli eventuali Sportelli territoriali e con ogni altra modalit di pubblicizzazione ritenuta dai medesimi Centri utile allo scopo; 7. di dare atto che la procedura di cui al presente decreto devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario ai sensi dell'art. 63, D.Lgs. n. 165/2001, pertanto, avverso il presente provvedimento, ammesso ricorso al Tribunale Civile Ordinario di Ancona - Giudice del Lavoro; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Paolo Carloni, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO 1 Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 12 giugno 2025, n. 523 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Operatore tatuaggio e piercing Codice Siform2 n.1097306, Ente gestore: LAcopolis S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 12 giugno 2025, n. 524 Approvazione graduatoria definitiva per lAvviamento a Selezione ex art. 16 L. 56/87, per la copertura di n. 2 unit a tempo indeterminato con diritto di precendenza per la qualifica di Professioni esecutive nel lavoro dufficio cui allAvviso pubblico emanato con DDS n. 341 del 08.05.2025 presso IRCR di Macerata IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto delle risultanze dell'istruttoria esperita dal Centro Impiego di Macerata circa le candidature, proposte per lavviamento a selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti di lavoro a tempo indeterminato con diritto di precedenza per la qualifica di Professioni esecutive nel lavoro dufficio, presso IRCR di Macerata di cui allAvviso emanato con DDS n. 341 del 8.05.2025 in conformit alle disposizioni e ai criteri indicati nella DGR n. 203/2021 e nel Decreto Dirigenziale n. 252/GML/2021. 2. Di ammettere, in relazione al profilo professionale richiesto, n. 135 candidature presentate risultanti in possesso dei requisiti richiesti dallAvviso pubblico per la qualifica di Professioni esecutive nel lavoro dufficio, cod. Istat 4. Di dar conto della pubblicazione, avvenuta in data 03.06.2025, sul sito www.regione.marche.it - nella sezione Offerte enti pubblici - della nota dirigenziale ID: 37497580|03/06/2025|PSI-MAC che approvava la graduatoria provvisoria contenente le candidature elencate al punto 2 in possesso dei requisiti per la qualifica. 3. Di dar conto che avverso la graduatoria provvisoria pubblicata sul sito istituzionale stata presentata una istanza di riesame. 4. Di approvare la graduatoria definitiva, proposta dal Centro per lImpiego di Macerata, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come Allegato A. 5. Di disporre la pubblicazione della graduatoria e dellelenco dei candidati non ammessi sul sito della Regione Marche (www.regione.marche.it) - nella sezione relativa alle Offerte di lavoro presso Enti Pubblici) con valore di notifica per gli interessati. 6. Di disporre che la pubblicazione di cui al precedente punto 5 avvenga nel rispetto delle normative previste dal Regolamento (UE) 2016/679, della normativa nazionale sulla protezione dei dati personali e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, attraverso lomissione dei dati identificativi dei candidati, che verranno identificati per mezzo del codice IDSIL attribuito a ciascun candidato dal gestionale JA e preventivamente comunicato a ciascun concorrente. 7. Di disporre che la graduatoria approvata con il presente atto abbia validit per sei mesi, a decorrere dalla data della pubblicazione sul BUR Marche, e possa avere efficacia, nel medesimo periodo, per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, o che rinuncino allassunzione o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto. 8. Di dare mandato al Responsabile del Centro per lImpiego di Macerata ad avviare a selezione in ordine di graduatoria un numero pari al posto a tempo indeterminato messo a selezione - presso lIRCR di Macerata. 9. Di dare atto che il presente provvedimento non comporta, n pu comportare impegni a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche. 10. Di dare atto che lincarico di responsabile del Procedimento di cui trattasi stato assegnato, in conformit alla L.n.241/90, art.5, alla Dott.ssa Teresa Lambertucci titolare della P.O. Gestione Servizi Offerti dal Centro Impiego (C.P.I.) Macerata. 11. Di evidenziare che avverso le presenti graduatorie ammesso ricorso al Giudice ordinario ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001 (Tribunale civile di Macerata Sezione Giudice del Lavoro). 12. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel BUR Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 12 giugno 2025, n. 525 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) - Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera, DDS n. 741 del 09.08.20224. Approvazione punteggio di valutazione, e graduatoria filiera Servizi in ottemperanza dellOrdinanza TAR Marche n. 55/2025, del progetto cod. 1098065 AI Focus un nuovo modo di pensare i servizi presentato entro la scadenza del 10/12/24, da Sida Group srl. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare la valutazione del progetto pervenuto alla scadenza del 10/10/2024, presentato da SIDA GROUP SRL cod. prog. 1098065 AI Focus un nuovo modo di pensare i servizi in risposta allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 741/FOAC del 09/08/2024 relativo alla presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nella filiera Servizi, di cui al verbale del Nucleo di valutazione ID: 37582982|11/06/2025|FORM-PU e riportato nellAllegato A; 2) di approvare la relativa graduatoria per la filiera SERVIZI, riportata nellAllegato A del presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 3) di stabilire che con successivo atto si proceder ad impegnare e concedere le relative somme all ente formativo utilmente collocatosi in graduatoria e nominare i funzionari responsabili della gestione e monitoraggio delle attivit formative; 4) di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 5) di pubblicare il presente provvedimento, con valore di notifica per i soggetti interessati, al seguente link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8373 6) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme. marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.; 7) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@ regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 6 giugno 2025, n. 142 PR Marche FSE+ 2021-2027. Asse 4 OS 4f. DGR n. 362 del 20/3/2023 e DGR n. 975 del 3/7/2023 Decreto n. 194 del 7/9/2023. Voucher per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea. Art. 11.5 Ammissione al finanziamento per n. 12 voucher. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di ammettere a finanziamento n. 12 voucher quale contributo per la frequenza di master o corsi di perfezionamento post-laurea, secondo quanto indicato dallart. 11.5 dellavviso pubblico emanato con Decreto n. 194/IISP del 7/9/2023 e secondo le linee guida approvate con DGR n. 362/2023 e DGR n. 975/2023, le cui domande presentate sono risultate idonee a seguito della valutazione effettuata dalla Commissione tecnica di valutazione nominata con Decreto n. 240 del 30/10/2023. Lelenco dei voucher ammessi al finanziamento, contraddistinti per codice siform, riportato nell allegato A, tale allegato costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di rinviare ad atto successivo il provvedimento dirigenziale con il quale si assume limpegno di spesa nel bilancio regionale (art. 11.5) riferito ai 12 voucher di cui allAllegato A per un totale di 38.556,00, sulla base dellentit del contributo stabilito dallart. 5 dellavviso pubblico; 3. di dare evidenza pubblica al presente decreto attraverso la pubblicazione sul BURM, sul sito www.regione.marche.it/Regione-utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-formazione#Master-2023/2027, oltre alla comunicazione ai diretti interessati relativi alle domande presentate e idonee elencate nellAllegato A sopra citato; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. La Dirigente Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI A Nono elenco domande idonee con relativo importo del voucher ammesso a finanziamento. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 8 giugno 2025, n. 144 DGR n. 446/2024, DGR n. 1157/2024 e DGR n. 57/2025, DDS n. 72/IISP/2025 Intervento Quello che i giovani possono Linea dAzione 1 NEET A CHI? di cui allIntesa 202/CU/2023 per la ripartizione del FNPG 2023. Ammissibilit progetti e concessione contributi condizionata ad attivazione Fondo Pluriennale Vincolato. Concessione contributi a soggetti vari per un importo complessivo di 96.765,00, Bilancio 2025/2027, annualit 2025, Capitolo 2060210082. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 11 giugno 2025, n. 146 PR FSE+ 2021/2027 Regione Marche Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4), campo di intervento 149 Orientamento continuo Avviso pubblico relativo alla presentazione di Progetti di Summer Camp Assunzione impegni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 11 giugno 2025, n. 147 PR Marche FSE+ 2021-2027. Asse 4 OS 4a. DGR n. 532 dell 11/4/2025 Avviso Pubblico Decreto n. 86/IISP del 5/5/2025. Assegnazione n. 40 borse di dottorato di ricerca di dottorato innovativo a caratterizzazione industriale. Approvazione graduatoria progetti di ricerca. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la graduatoria dei progetti di ricerca presentati in risposta allAvviso Pubblico emanato con Decreto n. 86/IISP del 5/5/2025 relativo allassegnazione di n. 40 borse di dottorato di ricerca per dottorati innovativi a caratterizzazione industriale, formulata dalla Commissione di valutazione nominata con Decreto n. 125/IISP del 28/5/2025, e riportata nellAllegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di dare atto che le posizioni della graduatoria utili per laccesso ai finanziamenti previsti dallAvviso di cui al citato decreto n. 86/IISP del 5/5/2025, risultano complessivamente pari a n. 40 per un totale complessivo di 3.103.200,00, in ordine di punteggio decrescente come da art. 12 del citato avviso pubblico; 3. di prescrivere agli Atenei interessati il rispetto di tutte le disposizioni di riferimento nelle procedure di selezione dei candidati ai quali assegnare lattuazione dei progetti collocati nelle posizioni della graduatoria individuate al precedente punto 2; 4. di rinviare a successivo specifico atto la concessione dei contributi previsti dallAvviso al quale ci si riferisce per i progetti collocati nelle posizioni utili di cui al precedente punto 2. Il presente decreto non comporta oneri a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 5. di trasmettere con valore di notifica copia del presente atto ai soggetti interessati; 6. di dare evidenza pubblica al presente decreto attraverso la pubblicazione sul BURM, sul sito www.regione.marche.it/Regione-utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-formazione#Dottorati-innovativi, oltre alla comunicazione ai diretti interessati relativi alle domande presentate risultate sia idonee che non idonee elencate nellAllegato A sopra citato; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. La Dirigente del Settore Dott.ssa Immacolata De Simone ALLEGATI A Graduatoria progetti di ricerca per lassegnazione di n. 40 borse di dottorato innovativo a caratterizzazione industriale. Avviso pubblico decreto n. 86/IISP del 5/5/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 9 giugno 2025, n. 102 L.R. n.1/2019 Promozione dellInvecchiamento attivo Aggiornamento composizione del Tavolo Regionale permanente per linvecchiamento attivo limitatamente ad alcune strutture regionali. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 9 giugno 2025, n. 103 DGR n. 1791/2008 Aggiornamento della composizione della Commissione Sanitaria Provinciale AST di Pesaro Urbino per il riconoscimento della condizione di disabilit gravissima. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 9 giugno 2025, n. 104 DGR n. 742/2025 - Approvazione Avviso pubblico regionale per la manifestazione di interesse volto alla selezione di enti del Terzo settore maggiormente rappresentativi delle categorie beneficiarie del Fondo per linclusione delle persone sorde e con ipoacusia - annualit 2023, per la successiva presentazione di un progetto finalizzato all'abbattimento delle barriere alla comunicazione nelle modalit previste dal DM del 08.01.2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 giugno 2025, n. 223 Diniego di iscrizione dellEnte EDEN APS (CF 92065540418), con sede legale in Largo Pascoli n. 11/14 61025 Montelabbate (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 9 giugno 2025, n. 225 Iscrizione dellEnte ACCADEMIA DI OPLOLOGIA E MILITARIA - ETS - (rep. n. 0145635; CF 93077780422), con sede legale in Via Cialdini,26 Ancona (AN) 60122, nella sezione Altri Enti Terzo Settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 226 Iscrizione dellEnte HUAREN CLUB MARCHE APS (Rep. n. 153775 CF 90076650440), con sede legale in CORSO GARIBALDI n. 145 SANT'ELPIDIO A MARE 63811 (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 227 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE FUTURA A.P.S. (Rep. n. 153774 CF 02443830449), con sede legale in VIA ADRIATICA N. 1 ASCOLI PICENO 63100 (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 228 Iscrizione dellEnte IMPERO MMXIV APS (Rep. n. 153885 CF 02542480443), con sede legale in VIA DELL'ASPO n. 1 ASCOLI PICENO 63100 (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 229 Iscrizione dellEnte CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI APS (Rep. n. 153888 CF 92066680411), con sede legale in VIA MANCINI n. 23 GRADARA 61012 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 giugno 2025, n. 230 Iscrizione dellEnte PEGLIO CENTRO ADOLESCENTI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (Rep. n. 154060 CF 91031750416), con sede legale in VIA S. FORTUNATO n. 47- LOC. S. FORTUNATO - PEGLIO - 61049 (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale" del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 155 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata MEDICAL CAMPUS SRL sita nel Comune di Osimo (AN) in via Sbrozzola n. 17. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 156 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO DENTALE SANTA APOLLONIA sita nel Comune di Pesaro (PU) in via Antonio Scialoia n. 76. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 157 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 DGR 875/2019 - VERIFICHE DI compatibilit e Congruit per La realizzazione di un Gruppo appartamento per la disabilit RD4 7 pl - denominato DOPO DI NOI ubicato nel comune di Treia (MC) in via Arno n.22 codice orps 610194 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 158 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale (modifica del layout interno) della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata AMBULATORIO ODONTOIATRICO ZAVAGLIA ODONTOSTOMATOLOGIA sita nel comune di Ancona (AN) in Corso Giuseppe Mazzini n. 100. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 159 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 DGR 875/2019 - VERIFICHE DI compatibilit e Congruit per La realizzazione di 26 POSTI LETTO R3D RESIDENZA PROTETTA PER PERSONE CON DEMENZE ALLINTERNO DELLISTITUTO RICOVERO E CURA e. MATTEI SITo nel comune di MATELICA (MC) in via TOMMASO DE LUCA 2 - codice orps 610195 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 160 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale (incremento della superficie interna) e di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata CENTRO MEDICO MAPIS SALUTE E BENESSERE POLIAMBULATORIO CHIRURGICO sita nel comune di Fabriano (AN) in Via Bruno Buozzi, n. 37/C. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 161 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 - VERIFICa DI Congruit per IL TRASFERIMENTO DELLA STRUTTURA DENOMINATA CENTRO DIURNO SENIGALLIA - 12 POSTI CDT1 ORPS 601346 - DA VIA PODESTI 63 A VIA RAFFAELLO SANZIO 207/1 DEL COMUNE DI SENIGALLIA (AN) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 162 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata SANIDENT DEI F.LLI SAVINO SNC sita nel comune di Montefano (MC) in via IV Novembre n. 1/B. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 163 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 RINNOVO ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE LIVELLO ECCELLENTE, CON PRESCRIZIONE, DELLA STRUTTURA SOCIOSANITARIA DENOMINATA LA CASA SULLALBERO SITA A CAGLI (PU) IN VIA SERRA, N. 50 11 PL RD3 ORPS 608297 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 164 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata MYOLAB sita nel Comune di Jesi (AN) in viale Don Minzoni n. 29/A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 165 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata FRASASSI DENTAMED S.R.L.S. sita nel Comune di Genga (AN) in Frazione Camponocecchio n. 71/A. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 10 giugno 2025, n. 166 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata POLIAMBULATORIO CLINICA SORRIDENTE sita nel Comune di Senigallia (AN) in via Piave n. 13. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 10 giugno 2025, n. 116 Legge regionale 13 dicembre 2021, n. 35, art. 9, comma 1, lettere a) Assegnazione risorse regionali per spese di funzionamento a favore di ATIM Impegno di spesa a carico del Bilancio 2025-2027, annualit 2025 - 117.800,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 11 giugno 2025, n. 117 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche ( decreto 135 del 10.05.2023) Progetto FILT&rINN Sistema di FILTtraggio INNovativo (ID SIGEF 62619) ammesso a finanziamento con decreto 323 del 1.7.2024 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di accogliere, per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, la richiesta di variante del progetto denominato FILT&rINN Sistema di FILTtraggio INNovativo (ID SIGEF 62619) presentata con nota prot. 0601457|15/05/2025 dallimpresa capofila BIAGIOTTI Srl (CF/P.IVA 01151670419) di Terre Roveresche, ai sensi del punto 7.2 del bando di cui al decreto n. 135/ICIN del 10.05.2023, in attuazione del PR FESR 21-27 Azione 1.1.1; 2. di approvare il nuovo piano finanziario proposto per la realizzazione del progetto, secondo gli importi indicati nellAllegato A, parte integrante e sostanziale al presente atto; 3. di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 4. di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI ALLEGATO A PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche approvato con decreto 135 del 10.05.2023 Progetto FILT&rINN Sistema di FILTtraggio INNovativo (ID SIGEF 62619) Variazione piano finanziario AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 6 giugno 2025, n. 167 Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) d.l.gs 36/2023 di servizi di manutenzione ed assistenza della piattaforma regionale BimMA CIG B727CBD7A6 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AVVIARE, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, unindagine di mercato finalizzata alla selezione di operatori economici da invitare ai fini dellaffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. e) del D.Lgs. n. 36/2023 per lacquisto di nuove licenze, per 3 anni, per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) d.l.gs 36/2023 di servizi di manutenzione ed assistenza della piattaforma regionale BimmA; 2. DI APPROVARE il seguente allegato, unito al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale, Allegato n. 1: Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) d.l.gs 36/2023 di servizi di manutenzione ed assistenza della piattaforma regionale BimmA, che verr pubblicato sul profilo del committente, nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche sotto la sezione bandi e contratti allindirizzo https://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti, per un minimo di 15 giorni; 3. DI PRECISARE che gli operatori economici partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli 94 e 95 del d.lgs. n. 36/2023 e degli altri requisiti indicati nellavviso allegato; 4. DI DARE ATTO che la consultazione di mercato di cui al presente decreto non costituisce procedura di gara e che dalla stessa non pu derivare alcun obbligo allaffidamento della fornitura, con riserva altres, di sospendere, modificare o annullare lindagine di mercato di cui al presente atto e di non dare comunque seguito allindizione della successiva procedura per laffidamento del servizio di cui trattasi; 5. DI ATTESTARE che dal presente provvedimento non deriva n pu derivare, nessun onere a carico della Regione Marche; 6. DI NOMINARE, sin dora, quale Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023 la Dott.ssa Cinzia Amici in qualit di Funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica; 7. DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e in formato integrale sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158. 8. Di disporre inoltre la pubblicazione del presente atto e dellavviso allegato sul profilo del committente nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Regione alla voce Bandi di gara e contratti e sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici dellANAC ai sensi dellart. 2 comma 2 d.lgs 36/23 - All.II.1 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellarticolo 6bis della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni. Il dirigente Dott.ssa Serenella Carota ALLEGATI Allegato n. 1: Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) d.l.gs 36/2023 di servizi di manutenzione ed assistenza della piattaforma regionale BimmA. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 10 giugno 2025, n. 171 Affidamento di servizi di sviluppo, assistenza, manutenzione, supporto e formazione dei sistemi per la gestione degli atti OpenAct, BUR. Importo 230.397,00 (iva esclusa) CIG: 7705543F3A - Proroga tecnica ai sensi dellart.106 comma 11 d.lgs 50/2016 del contratto rep. n.1423 stipulato con la ditta GPI S.p.A. CF/P.IVA 01944260221 CIG: B704E6EC8D IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la proroga tecnica ai sensi dellart. 106 comma 11 D.Lgs 50/2016 del contratto Rep. 1423/2019 stipulato in data 21/05/2019 con la ditta GPI S.p.A. per limporto di 23.539,73 (Iva esclusa) per un massimo di mesi sei (salvo intervenuta aggiudicazione ed avvio dellesecuzione del nuovo contratto); 2. di approvare lo schema di atto di sottomissione da sottoscriversi da parte della ditta appaltatrice secondo quanto riportato nellAllegato A) al presente atto; 3. di dare atto che il CIG stato acquisito mediante piattaforma certificata GT Suam ed 4. B704E6EC8D5 5. di trasmettere allappaltatore latto di sottomissione come ordine di esecuzione; 6. di dare atto che la prestazione resa alle stesse condizioni contenute nel contratto principale, al quale si rinvia per quanto non espressamente riportato nello schema di atto di sottomissione, allegato A); 7. di far fronte agli oneri finanziari derivanti dal presente atto assumendo impegno di spesa, a valere sul Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027 annualit 2025, ai sensi dellart. 56 del D.lgs 118/2011, con la modalit indicata nella DGR 63/2020, per limporto di .28.718,47 (IVA inclusa) a favore della GPI S.p.A. con sede legale in Via Ragazzi del 99 n.13, 38123 Trento CF/P.IVA 01944260221 come di seguito indicato: 8. Di dare atto che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope; 9. di indicare quale codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011, la seguente: Cap: 2010810011: 0108 2120116002 013 8 1030219002 000000000000000 4 3 000; Cap: 2010810003: 0108 2120116001 013 8 1030219001 000000000000000 3 3 000; Cap: 2010820091: 0108 0000000000 013 8 2020302001 000000000000000 4 3 000; 10. Di dare atto che, relativamente al capitolo 20108 20091, lintervento di spesa in oggetto compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellart. 3 comma 16 e seguenti, della L. 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera c) del comma 18 del medesimo art. 3; 11. di dare atto che per la tipologia del rischio non si rende necessario richiedere il DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi per le Interferenze, ai sensi dellart. 26, commi 1 e 3 bis, del D.lgs. n. 81/2008, in quanto non si riscontrato rischi da interferenza tra le parti; 12. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17 e sul profilo del committente nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche 13. di stabilire che tutte informazioni relative alla pubblicit legale ed alla trasparenza dei contratti, di cui agli artt. 27 e 28 del D. Lgs. N. 36/2023, saranno trasmesse dal Responsabile del progetto, tempestivamente alladozione del presente atto, tramite la Piattaforma di approvvigionamento digitale regionale GT SUAM, certificata sensi dellart. 26 del D.Lgs. n.36/20223. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Il dirigente (dott.ssa Serenella Carota) ALLEGATI Allegato A) Atto di sottomissione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 12 giugno 2025, n. 178 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto per acquisizione dei servizi di supporto e assistenza per le installazioni di DataBase PostgreSQL utilizzati dai sistemi informativi di Regione Marche durata mesi 24 - Importo base euro 139.850,00 (Iva esclusa) Aggiudicazione alla ditta Npo Sistemi SRL CF/P.IVA 08820850967 Importo .138.298,00 (IVA esclusa) CIG: B703C1694B AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 giugno 2025, n. 149 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508633/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508633/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 9 giugno 2025, n. 150 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0534416/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0534416/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 10 giugno 2025, n. 152 Residenza turistico-alberghiera denominata G PALACE di Civitanova Marche Decreto di attribuzione di prima classificazione a Residenza turistico-alberghiera a tre stelle quinquennio 2023/2027 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 9 giugno 2025, n. 71 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.1 Approvazione bando Finanziamento rivolto a progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande - 1.000.000,00 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare attuazione al PR MARCHE FESR 2021 /2027 Regione Marche, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C (2022) 8702 del 25.02.2022, relativamente all Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.1 Finanziamento rivolto a progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; 2. Di approvare il Bando relativo al PR MARCHE FESR 2021/2027, Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.3 intervento 1.3.3.1 Finanziamento rivolto a progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle imprese del commercio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di cui allAllegato 1 e relativi moduli di domanda (Allegati 2, 3, 3 bis, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15) che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. Di dare atto che gli allegati di cui al punto precedente saranno resi disponibili sulla piattaforma SIGEF nella sezione AREA PUBBLICA - Download modulistica; 4. Lintensit di aiuto e limporto massimo concedibile sono subordinate alla modifica delle M.A.P.O. del PR FESR Marche 2021-2027, approvate dalla Giunta Regionale con deliberazione amministrativa n. 203 del 22.02.2023 e ss.mm.ii per le motivazioni indicate nel documento istruttorio; 5. Di assumere, per quanto riguarda le risorse PR MARCHE FESR 2021-2027, una prenotazione di impegno di spesa per limporto complessivo di 1.000.000,00 a carico dei capitoli del Bilancio 2025-2027, annualit 2026, come di seguito specificato: Capitolo Anno 2026 Totale 2140520204 (quota UE 50%) 500.000,00 500.000,00 2140520205 (quota Stato 35%) 350.000,00 350.000,00 2140520206 (quota Regione 15%) 150.000,00 150.000,00 Totale 1.000.000,00 1.000.000,00 6. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; 7. Di prendere atto dellautorizzazione allutilizzo dei fondi a carico dei capitoli sopraindicati da parte del dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, secondo quanto indicato nella nota ID 37414320 del 27/05/2025; 8. Di prendere atto del parere di conformit in riferimento alla normativa sugli aiuti di stato espresso dal dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di stato, con nota ID 37039065 del 18/04/2025; 9. Di prendere atto del parere favorevole espresso con nota ID 37414320 del 27/05/2025 dallAutorit di Gestione; 10. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione al link www.regione.marche.it, www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Commercio-Marche, www.europa.marche.it ; 11. Di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17. Si attesta inoltre lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 9 giugno 2025, n. 72 L.R. n. 22/21 art. 67 Aggiornamento calendario regionale dei Mercati e delle Fiere su aree pubbliche Anno 2025 - aggiornamento. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di aggiornare, ai sensi dellart. 67 della l.r . 22/2021 il calendario regionale dei mercati e delle fiere su aree pubbliche per lanno 2025, di cui agli allegati 1) e 2) che formano parte integrante e sostanziale del presente decreto. Di pubblicare il presente atto ed i relativi allegati, per estratto, sul Bollettino ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 12 giugno 2025, n. 265 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Bando SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 MISURA A decadenza e integrazione concessione contributo pari ad 149.327,25 a valere sui capitoli 2140520190, 2140520191, 2140520192 e 2140520193, Bilancio 2025-2027, annualit 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 9 giugno 2025, n. 129 Delibera CIPESS n. 24/2024 Accordo per la Coesione 2021-2027 Fondo di rotazione Approvazione bando per la concessione di contributi di cui alla scheda 20 per interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico e bibliografico dellAllegato A2 alla DGR n. 1521 del 07/10/2024. Importo complessivo 343.396,96 Capitolo 2050320056. Prenotazione di spesa sul Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in attuazione della D.G.R. n. 625 del 28/04/2025, il bando per la concessione di contributi per interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale bibliografico e archivistico marchigiano di cui allAllegato A al presente atto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale e i modelli di cui agli allegati 3, 4, 6, 8, 9, 10; 2. di stabilire che lonere relativo allattuazione del presente atto, quantificato in complessivi 343.396,96 ed garantito in termini di esigibilit della spesa dalla disponibilit esistente a carico del capitolo 2050320056 del bilancio 2025-2027 annualit 2025-2026; 3. di assumere prenotazioni di spesa a carico del bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026, sul capitolo 2050320056, come di seguito indicato: annualit 2025: 171.698,48 annualit 2026: 171.698,48 4. di dare atto che tali importi trovano la correlazione nel capitolo di entrata 1402010505 nel quale, con DDS n. 53/Settore Beni e Attivit Culturali del 8/04/2025, sono state accertate le seguenti entrate per complessivi 343.396,96 come di seguito indicato: 5. di provvedere, con successivi atti del Dirigente, allapprovazione della graduatoria, alla concessione e allimpegno delle risorse e alla liquidazione delle somme impegnate in coerenza al cronoprogramma di spesa. Si attesta che: - le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., in rapporto a soggetti assegnatari dei contributi di cui trattasi; - stata verificata lassenza di rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis L.241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli artt. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.2014. Il presente decreto sar pubblicato in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.regione.marche.it, e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart.26, comma 1, del D.Lgs 33/2013. Il dirigente (Daniela Tisi) DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 6 giugno 2025, n. 344 DGR n. 761 del 26 maggio 2025 - Contributi per lacquisto di riproduttori selezionati maschi e femmine delle specie bovina, ovina, equina e suina nell'ambito del regime "de minimis". Approvazione bando. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare il bando (Allegato A) con la relativa modulistica (Allegato B), per la concessione di Contributi per lacquisto di riproduttori selezionati maschi e femmine delle specie bovina, ovina, equina e suina nellambito del regime de minimis in attuazione della DGR n. 761del 26/05/2025 di approvazione dei criteri e delle modalit attuative per detto intervento; - di stabilire che le domande possano essere presentate a partire dal giorno 13 giugno 2025, attraverso il Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR); - di prevedere che i tempi del procedimento relativi allistruttoria delle domande siano pari a 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla presentazione della domanda di sostegno; - di evidenziare, che normative regionali, nazionali e comunitarie, potrebbero modificare o integrare gli indirizzi procedurali; - di dare atto che lonere derivante dal presente atto, in termini di esigibilit della spesa pari a complessivi 482.221,40 ed posto a carico del capitolo di spesa 2160120208 Missione 16 Programma 1 del Bilancio di previsione 2025-2027 come da L.R. n. 21/2024 tabella E), sul quale si assumono prenotazioni dimpegno per le annualit e gli importi sottoindicati: annualit 2025 282.221,40 annualit 2026 100.000,00 annualit 2027 100.000,00 La Codifica della Transazione Elementare per il capitolo 2160120208 la seguente: 160123203030010428203030399900000000000000043000 Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. 118/2011 ed alla codifica SIOPE. - di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 2 dellallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che le obbligazioni risultano esigibili come da cronoprogramma; - di pubblicare il presente atto sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/16 e della DGR n. 1158/2017 e nella sezione Regione Utile allindirizzo www.regione.marche.it/RegioneUtile/AgricolturaSviluppo-Rurale-e-Pesca nella specifica pagina dedicata al bando di riferimento. Si attesta lavvenuta acquisizione dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Lorenzo Bisogni) ALLEGATI A) Bando Contributi per lacquisto di riproduttori selezionati maschi e femmine delle specie bovina, ovina, equina e suina nellambito del regime de minimis B) Modulistica AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 331 L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026- Sostituzione ed annullamento DD Set. N. 375 del 30.05.2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di modificare, causa meri errori materiali, lAllegato A alla DGR n. 796 del 26.05.25 ad oggetto L.r. n. 7/95, art. 30 Approvazione Calendario venatorio regionale 2025-2026, come da Allegato A di cui al presente atto; Di sostituire ed annullare il DD Set. n. 375 del 30.05.2025 ad oggetto : L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026 con il presente atto. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 332 Autorizzazione allAmbito Territoriale di Caccia MC 1 per lo svolgimento di un corso di abilitazione per Operatore abilitato al censimento del cervo Art. 2, comma 1, lett i ter), R.R. 3/2012. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 333 DGR n. 1147 del 31/07/2023. Autorizzazione allATC MC 1 allo svolgimento di un corso formativo per labilitazione alla figura di Rilevatore per il monitoraggio della Beccaccia con il cane da ferma . AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 10 giugno 2025, n. 335 L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026- Sostituzione ed annullamento DD Set. n. 317 del 30.05.2025 e DD Set n. 331 del 10.06.2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di modificare, causa meri errori materiali, lAllegato A alla DGR n. 796 del 26.05.25 ad oggetto L.r. n. 7/95, art. 30 Approvazione Calendario venatorio regionale 2025-2026, come da Allegato A di cui al presente atto; Di sostituire ed annullare il DD Set. n. 375 del 30.05.2025 ad oggetto : L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026 con il presente atto; Di sostituire ed annullare il DD Set. n. 331 del 30.05.2025 ad oggetto: L.R. 7/95 - DGR n. 795 del 26.05.2025 Modifica Allegato A al Calendario Venatorio della Regione Marche 2025-2026 - Sostituzione ed annullamento DD Set. n. 375 del 30.05.2025 con il presente atto; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Giuseppe Serafini) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 6 giugno 2025, n. 95 Rettifica decreto n. 90/ARS/2025 Adesione alla Convenzione di ESTAR Toscana (CIG 8078957638) ai sensi del d. lgs 50/2016 ss.mm.ii. avente ad oggetto Fornitura di prodotti e servizi per linformatica e le telecomunicazioni, finalizzata allaffidamento dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione dellinfrastruttura IT della CUR 112 Marche-Umbria CIG derivato B726E77048 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di rettificare il decreto n. 90/ARS/2025 con i punti di seguito indicati, in relazione a quanto riportato al documento istruttorio; 2. di aderire alla Convenzione di ESTAR Toscana (CIG 8078957638) per lupgrade delle infrastrutture hardware e software di base per linstallazione della Centrale Unica di Risposta ecall ready della Regione Toscana e del sistema di disaster recovery reciproco per lattuazione del servizio del Numero Unico di emergenza Europeo (112 NUE) tra Toscana e centrale vicaria, da acquisire nellambito dello SDAPA Consip per la fornitura di prodotti e servizi per linformatica e le telecomunicazioni e aggiudicata alla ditta TIM S.p.A. con det. n. 72/2020 di ESTAR Toscana; 3. di affidare, nellambito delladesione di cui sopra, alloperatore economico TIM S.p.A., con sede legale in Via G. Negri n.1 20123 MILANO (MI), C.F./P.IVA 00488410010, i servizi di manutenzione e assistenza tecnica, con durata di 12 mesi, per un importo complessivo di 273.956,00 (IVA esclusa); 4. di stabilire che laffidamento avverr tramite la piattaforma START Toscana, conforme alle regole stabilite dal D. Lgs. n. 82/2005 e dalle pertinenti norme del decreto legislativo n. 36/2023; 5. che la stipula del contratto specifico relativo alladesione in oggetto avverr tramite lemissione dellOrdinativo di Fornitura per lintero importo di cui al punto 3); 6. di dare atto che le clausole contrattuali sono quelle previste dalla Convenzione stipulata tra ESTAR Toscana e TIM S.p.A., la cui documentazione conservata agli atti della scrivente; 7. di designare quale Responsabile Unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti dell'art. 15 del D. Lgs. 36/2023 lIng. Domenico Paccone, Dirigente Ingegnere Biomedico dellAST Ancona in convenzione presso il Settore Sistema Integrato delle Emergenze dellARS Marche; 8. che gli oneri derivanti dal presente atto trovano copertura per 334.226,30 ( 273.956,00 quota imponibile 60.270,32 quota IVA) nel conto 0509010119 (Altri Servizi esternalizzati) del Bilancio ARS per i rispettivi anni di competenza, attraverso i finanziamenti assegnati dalla Regione Marche e dal Ministero della Salute per il funzionamento della CUR-NUE 112 e del Settore Sistema Integrato delle Emergenze; 9. che in attuazione della norma dellart.3 della L. 136 del 13/08/10 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. n.217 del 17/12/10, nonch sulla base delle indicazioni emanate dalle determinazioni dellAVCP n.8 del 18/11/10 e n. 10 del 22/12/10, si provveduto a richiedere il CIG derivato per la fornitura sopra indicata, che il seguente: B726E77048; 10. di dare atto che la suddetta spesa sar oggetto di liquidazione, per i beni previo collaudo positivo e, per i servizi, previa verifica di conformit da parte del RUP, secondo quanto previsto dallart. 11 del capitolato normativo della convenzione ESTAR; 11. di dare atto che laffidamento di che trattasi stato approvato nellambito della programmazione triennale 2025/2027 degli acquisti di forniture e servizi, di cui al dec. n. 54/ARS del 20/03/2025, con CUI S01486510421202300001; 12. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, e sul sito dell'ARS Marche, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. e D. Lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Il Direttore (Prof. Flavia Carle) ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 6 giugno 2025, n. 96 Proroga tecnica ai sensi dellart. 120, comma 11, del Codice dei Contratti di cui al d.lgs. 36/2023 del Servizio di Responsabile per la Protezione deiDati (DPO) dellARS Marche fino al 31 agosto 2025 - CIG 92376405AE. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prorogare, ai sensi dellart. 120, comma 11, del d.lgs. 36/2023, il servizio di cui alloggetto in favore delloperatore MOROLABS srl con sede legale in P.za Michelangelo 11 60018 Montemarciano (AN) C.F./P.IVA 02763650427, fino al 31/08/2025 per un importo pari a 4.800,00 (IVA esclusa); 2. di stabilire che le prestazioni relative ai servizi oggetto della presente proroga continueranno ad essere erogate alle medesime condizioni tecnico, economiche e contrattuali gi previste nel contratto originario; 3. che in attuazione della norma di cui all' art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 s.m.i., in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, il codice CIG il seguente: 92376405AE; 4. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17 e sul sito dellARS Marche, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 50/2016 e D.lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 10 giugno 2025, n. 133 Attestazione di parifica dei conti giudiziali della Tesoriera Banca Intesa Sanpaolo Anno 2023 e Anno 2024 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Falconara Marittima Delibera Giunta Comunale n 195 del 15/05/ 2025: Variante al PRG ai sensi dellart. 15 c. 5 L.R. 34/92 Introduzione usi C2 - C3 nellambito SAT B1 - ZUD 2, Ripianificazione Zona Bianca e Adeguamento Art. 31 delle NTA. Decisione sullosservazione e Approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis RITENUTO di poter procedere alla approvazione della Variante in oggetto. DELIBERA 1) DI APPROVARE le premesse, quali parte integrante e sostanziale della presente delibera, che qui si intendono integralmente richiamate; 2) DI RESPINGERE losservazione Prot. n 52862 del 09.12.2024 per le motivazioni in premessa, facendo proprie tutte le motivazioni espresse dallUfficio incaricato della redazione della Variante e dallUfficio Ambiente; 3) DI DARE ATTO CHE losservazione e la relativa SCHEDA fanno parte integrante e sostanziale del presente deliberato al quale sono allegate; 4) DI APPROVARE, per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate ed approvate la Variante al PRG Introduzione usi C2 - C3 nellambito SAT B1 - ZUD 2, Ripianificazione Zona Bianca e Adeguamento Art. 31 delle NTA ai sensi e per gli effetti di cui allart. 33 comma 12 lettera a) della L.R. 19/2023 che rimanda allart. 15 c. 5 della L.R. 34/92, costituita dagli elaborati di seguito elencati: 01 Relazione Illustrativa 02 Elaborati di analisi: -Aerofotogrammetrico - inquadramento generale (scala 1:10.000) -Ortofoto inquadramento generale (scala 1:10.000) -Stralcio catastale - inquadramento generale (scala 1:10.000) -Stralcio dellelaborato B.01.1 Carta geolitologica di PRG (scala1:10.000) -Stralcio dellelaborato B.01.2 Carta geomorfologica di PRG (scala 1:10.000) -Stralcio dellelaborato B.01.3 Carta della pericolosit geologica di PRG (scala 1:10.000) -Stralcio dellelaborato B.01.4 Carta della pericolosit sismica di PRG (scala 1:10000) -Stralcio del Piano di Assetto Idrogeologico - Vigente (scala 1:10.000) -Stralcio del Piano di zonizzazione acustica (scala 1:10.000) -Schema del PTC tavola IV/1 Il quadro di sintesi -Stralcio del PTC Tav. II/1 a LAmbiente -Stralcio del PTC Tav. III/2 Aree progetto Ancona Nord -Stralcio del PPAR Tav. 6 Aree per rilevanza di valori paesaggistici -Stralcio del PPAR Tav. 7 Aree di alta Percezione visiva -Stralcio della Microzonazione Sismica 2livello Carta delle MOPS 03- Elaborati di PRG (vigente - raffronto variante) - Foglio normativo di ZUD2 del SAT B1 - vigente - Foglio normativo di ZUD2 del SAT B1 - raffronto - Foglio normativo di ZUD2 del SAT B1 - variante - Stralcio di PRG tavola C04 (1:10.000) vigente - Stralcio di PRG tavola C04 (1:10.000) variante - Stralcio di PRG tavola C05 (1:10.000) vigente - Stralcio di PRG tavola C05 (1:10.000) variante - Stralcio art. 31 delle NTA vigente, raffronto e variante 04- Verifica di Compatibilit Idraulica ai sensi della L.R. 22/2011 e D.G.R. 53/2014: -Verifica Preliminare e Verifica Semplificata (Relazione, Tav. 1, Tav. 2, Tav. 3) -Verifica Completa (Asseverazione, Relazione, Tav. 1, Tav. 2); 5) DI DARE ATTO CHE i suddetti elaborati non vengono allegati in quanto non hanno subito modifiche e sono stati gi allegati alla D.G.C. n 373 del 26.09.2024 (Adozione); 6) DI PUBBLICARE nella apposita sezione del sito Amministrazione Trasparente, la presente Delibera, ai sensi dellart. 39, comma 1, lettera a) del D. Lgs 33/2013; 7) DI COMUNICARE allUfficio Tributi il presente atto, per quanto di competenza; 8) DI DARE ATTO CHE il presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico- finanziaria e patrimoniale dellente; 9) DI PUBBLICARE il presente atto di approvazione della Variante in oggetto sul BUR Marche, ai sensi dellart. 40, comma 2 bis della L.R. 34/92 e ss.mm.ii.; 10) DI DARE ATTO CHE il responsabile del procedimento, ai sensi e per gli effetti della L. 241/1990 lArch. Serena Marinelli; 11) DI DICHIARARE la presente deliberazione, con votazione separata ed unanime, immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134, com ma 4, del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Osimo Determina dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/239 del 10/ 04/2025: Realizzazione del metanodotto "rifacimento allacciamento comune di Osimo 1 presa dn 100 (4") dp 75 bar" . Tratto in comune di Osimo - ordine di pagamento diretto per la ditta n. 1 indicata nel piano particellare. LA DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. DI APPROVARE quanto espresso in premessa, quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI ORDINARE Alla societ Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, ai sensi degli articoli 20 e 26 del DPR 327/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, il pagamento diretto delle indennit di asservimento ed occupazione temporanea determinate in via durgenza ai sensi dellart. 22 del DPR 327/2001, a seguito dellaccettazione delle stesse da parte della ditta Simonetti Mario srl P.I. 02015010420, indicata al n. 1 del Piano particellare di asservimento e/o occupazione di cui alla Determina Dirigenziale n. 03/408 del 29/05/2024, di cui al seguente prospetto, applicando il regime fiscale previsto dallart. 35 del D.P.R. 327/2001; 3. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non ha alcuna rilevanza contabile per il Comune di Osimo, in quanto tutte le spese e le indennit relative al procedimento in oggetto sono a carico di SNAM Rete Gas S.p.A.; 4. DI DARE ATTO che la responsabile del procedimento espropriativo Arch. Manuela Vecchietti, Dirigente del Dipartimento del Territorio del Comune di Osimo; 5. DI DARE ATTO che il presente provvedimento verr notificato alla Societ SNAM RETE GAS S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, per gli adempimenti conseguenti, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, che provveder altres alla pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. DI DARE ATTO che se non sar proposta opposizione da parte di soggetti terzi, il presente provvedimento diventer esecutivo, ai sensi dellart. 26 comma 8 del D.P.R. 327/2001, decorsi trenta giorni dal compimento delle suddette formalit e potr essere effettuato il pagamento a favore della ditta n. 1 del Piano particellare di asservimento e/o occupazione di cui alla Determina Dirigenziale n. 03/408 del 29/05/2024; 7. DI DARE ATTO che la presente determinazione verr pubblicata all'Albo Pretorio on line del Comune di Osimo, ai sensi dell'art. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009 e sul sito internet del Comune di Osimo nellapposita sezione denominata "Amministrazione Trasparente", ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii. LA DIRIGENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Arch. Manuela Vecchietti ____________________________________________ Comune di Osimo Determina dirigenziale Dipartimento del Territorio Settore Ufficio Tecnico n. 03/261 del 24/ 04/2025: Realizzazione del metanodotto "rifacimento allacciamento Simonetti dn 100 (4") dp 75 bar" - ordine di pagamento diretto per la ditta n. 1 indicata nel piano particellare. LA DIRIGENTE omissis DETERMINA 1. DI APPROVAREquanto espresso in premessa, quale parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI ORDINARE Alla societ Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, ai sensi degli articoli 20 e 26 del DPR 327/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, il pagamento diretto delle indennit di asservimento ed occupazione temporanea determinate in via durgenza ai sensi dellart. 22 del DPR 327/2001, a seguito dellaccettazione delle stesse da parte della ditta Simonetti Mario srl, P.I. 02015010420, quale ditta indicata al n. 1 del Piano particellare di asservimento e/o occupazione di cui alla Determina Dirigenziale n. 03/401 del 27/05/2024, di cui al seguente prospetto, applicando il regime fiscale previsto dallart.35 del D.P.R. 327/2001; 3. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non ha alcuna rilevanza contabile per il Comune di Osimo, in quanto tutte le spese e le indennit relative al procedimento in oggetto sono a carico di SNAM Rete Gas S.p.A.; 4. DI DARE ATTO che la responsabile del procedimento espropriativo Arch. Manuela Vecchietti, Dirigente del Dipartimento del Territorio del Comune di Osimo; 5. DI DARE ATTO che il presente provvedimento verr notificato alla Societ SNAM RETE GAS S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Santa Barbara n. 7, - Codice Fiscale e Partita IVA 10238291008, per gli adempimenti conseguenti, in qualit di promotore e beneficiario del procedimento di asservimento e occupazione temporanea per i lavori in oggetto, che provveder altres alla pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica o nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. DI DARE ATTO che se non sar proposta opposizione da parte di soggetti terzi, il presente provvedimento diventer esecutivo, ai sensi dellart. 26 comma 8 del D.P.R. 327/2001, decorsi trenta giorni dal compimento delle suddette formalit e potr essere effettuato il pagamento a favore della ditta n. 1 del Piano particellare di asservimento e/o occupazione di cui alla Determina Dirigenziale n. 03/401 del 27/05/2024; 7. DI DARE ATTO che la presente determinazione verr pubblicata all'Albo Pretorio on line del Comune di Osimo, ai sensi dell'art. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009 e sul sito internet del Comune di Osimo nellapposita sezione denominata Amministrazione Trasparente, ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii. LA DIRIGENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Arch. Manuela Vecchietti ____________________________________________ Comune di Porto Recanati Deliberazione di Giunta Comunale n. 124 del 29.05.2025: Piano Planivolumetrico inattuazione delle disposizioni del P.P.N.U. Isolato n.69 Intervento edilizio interessante un edificio in via Bramante Via A. Caro (F.22 P.198) - Art. 30 L.R. 34/1992 - Art.33, comma 8 L.R. 19/2023 - Approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A DI RITENERE le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; DI PRENDERE ATTO del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.85 del 16.05.2025; DI PROCEDERE ai sensi dellart.30 della L.R. n.34/ 1992 e dellart.33, comma 8, della L.R. n.19/2023 alla approvazione del Piano Planivolumetrico in attuazione delle disposizioni delle N.T.A. del Piano Particolareggiato del Nucleo Urbano Isolato n.69 relativo ad un intervento edilizio interessante un edificio in via Bramante-via A. Caro (F.22 P.198), come adottato con delibera di Giunta Comunale n.61 del 13.03.2025, nel rispetto dei rilievi presenti nella Determina Dirigenziale della Provincia di Macerata n.3000146 del 11.04.2024, nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.85 del 16.05.2025 e dei pareri espressi dagli Enti interessati nel procedimento come richiamati negli atti citati; DI DARE ATTO che il presente Piano composto dai seguenti elaborati: 1-Tav.A-Relazione tecnica; 2-Tav.A1-Relazione tecnica Planivolumetrico; 3-Tav.B-Calcolo sup. utili-oneri-illuminotecnico; 4-Tav.B1-NTA Planivolumetrico; 5-Tav.C-Documentazione fotografica; 6-Tav.C1-Quadro informativo Planivolumetrico; 7-Tav.D-Dichiarazioni tecnico; 8-Tav.D1- Documentazione fotografica Planivolumetrico; 9-Tav.E-Dichiarazioni Soc. Proprietaria; 10-Tav.E1-Ubicazione-catastale Planivolumetrico; 11-Tav.E2-Piano Particolareggiato-Approvato; 12-Tav.E3-Piano Particolareggiato-Modificato; 13-Tav.E4-Analisi stato conservazione-Planivolumetrico; 14-Tav.E5-Modalit attuative-Planivolumetrico; 15-Ceritificato acustico di progetto; 16-Tav.G-Linee vita copertura; 17-Tav.H-Valutazione protezione fulmini; 18-Tav.I-Relazione D.Lgs 192/05; 19-Tav.L-Barriere architettoniche; 20-Tav.M-Relazione materiali facciate; 21-Dichiarazione tecnico (falda); 22-Relazione adeguamento VAS; 23-Dichiarazione finiture esterne; 24-Relazione adeguamento pareri; 25-Tav.1-Ubicazione, estratti catastali, PPNU; 26-Tav.2-Progetto architettonico-Attuale e Modificato; 27-Tav.3-PPNU Isolato n.69-Stato Modificato; 28-Tav.4-Particvolari costruttivi; oltre alla documentazione relativa al rilascio del titolo edilizio abilitativo, agli Atti del procedimento di cui alla Pratica Edilizia n.220/2023; DI INCARICARE il 4 Settore di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge DI STABILIRE, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Treia Deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 13/03/2025 Variante al piano regolatore ai sensi dell'art. 15 comma 5 della l.r. 34/1992 e s.m.i. lottizzazione "l6 - C7" scissione dell'area di lottizzazione nelle sottozone "l6 - C7" 1 stralcio e "l6 - C7" 2 stralcio senza modifica di capacita' edificatoria - approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. di CONSIDERARE la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto; 1. di APPROVARE la Variante parziale al PRG finalizzata alla scissione della SOTTOZZONA L6 - C7 in due sottozone pi piccole, denominate SOTTOZZONA L6 - C7 1 Stralcio e SOTTOZZONA L6 - C7 2 Stralcio cos come modificata a seguito del recepimento delle prescrizioni/osservazioni formulate dalla Provincia di Macerata; 2. di RIMETTERE il presente atto allattenzione del funzionario responsabile del IV settore per gli adempimenti inerenti e susseguenti la presente deliberazione; Successivamente, la Giunta comunale, riscontrata la sussistenza dei motivi durgenza, con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese; D E L I B E R A ? di DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellarticolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.- ____________________________________________ Comune di Treia Deliberazione della Giunta Comunale n. 127 del 22/05/2025 Approvazione definitiva variante ai sensi della l.r. 25/2017 finalizzata alla modifica delle N.T.A. del piano particolareggiato P.P.1 sud funzionale al successivo intervento di riparazione danni sisma 2016 LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. di CONSIDERARE la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di APPROVARE definitivamente, ai sensi dellart. 2 della L.R. 25/2017 la variante urbanistica finalizzata a creare i presupposti per la ricostruzione di un edificio ad uso abitativo e di una pertinenza, danneggiati dal sisma del 2016, mediante modifica alle norme tecniche di attuazione del piano particolareggiato P.P.1 sud; 3. di DARE ATTO che la presente variante conforme al Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale approvato con DCC n. 13 del 20/04/2007 e successiva Variante del Piano di Zonizzazione Acustica comunale approvata con DCC n. 26 del 29/05/2018; 4. di DARE ATTO, inoltre, che responsabile del procedimento la Responsabile del IV Settore Urbanistica e Territorio SUE, Arch. Valentina Scarponi; 5. di DARE MANDATO al Responsabile del IV Settore Urbanistica e Territorio SUE, Arch. Valentina Scarponi, per tutti gli adempimenti conseguenti e necessari; Successivamente, la Giunta comunale, riscontrata la sussistenza dei motivi durgenza, con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese; D E L I B E R A ? di DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellarticolo 134, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.- ____________________________________________ Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma Pedemontana I lotto- ordinanza di deposito variante 5 IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. omissis ORDINA -il versamento presso il M.E.F. di Ancona delle indennit di espropriazione e di occupazione durgenza non accettate, cos come risultanti dallallegato elenco, ai sensi dellart. 26 T.U. sulle espropriazioni d.P.R. n. 327/01, nei confronti dei proprietari degli immobili espropriati occorrenti per la esecuzione dei lavori indicati in epigrafe; che il presente provvedimento venga pubblicato, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche a cura della Societ Exproprianda a r.l. con sede in Foggia al Corso del Mezzogiorno n. 34/b. DIRPA 2 S.c. a r.l. Il Direttore Generale Dott. Ing. Salvatore Lieto ____________________________________________ Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma Decreto di retrocessione D2/0791 del 27/ 05/2025 - Ditta Perini Sauro IL DIRETTORE GENERALE omissis DISPONE A. la retrocessione totale delle seguenti particelle intestate a DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE (codice fiscale 80208450587) con sede in Roma (con i seguenti titoli: diritto di propriet per 1000/1000) e ad ANAS SpA Concessionario, a favore di: PERINI Sauro n. Serra San Quirico il 23/09/1963 PRNSRA63P23I653B PROPRIETA' 1/1 B. a cura della Societ Exproprianda a r.l. con sede in Foggia alla Via Mandara 28/A, tel.: 0881/665622 - fax: 0881/330266 - e-mail: info@exproprianda.it, quale societ di servizi incaricata dellespletamento delle attivit preparatorie, ai sensi dellart. 6, c. 8, del pi volte richiamato Testo Unico sulle espropriazioni, che il presente provvedimento sia notificato nelle forme degli atti processuali civili, registrato nei termini di legge, trascritto e volturato presso i competenti uffici nonch pubblicato per estratto sul Bollettino ufficiale della Regione Marche: C. ai fini delle operazioni di registrazione e trascrizione ai pubblici registri, si formula espressa richiesta di volersi avvalere delle esenzioni/riduzioni cos come disciplinate dalla legge 869/1954, dalla legge 1149/1967, dallart. 22 del D.P.R. 642/1972, dallart. 57 comma 8 D.P.R. 131/1986, dallart. 1 del D.Lgs. 347/1990 e s.m.i. e dalla Circolare dellAgenzia delle Entrate n2/E del 21/02/2014. Avverso il presente provvedimento, nel termine decadenziale di 60 gg. dalla sua notificazione, pu essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, oppure nei termini di 120 giorni, ricorso straordinario al Capo dello Stato. DIRPA 2 Scarl Il Direttore Generale Dott. Ing. Salvore Lieto COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 15 del 11/06/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.2 pozzi esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irriguo agricolo, ubicato in Comune di Monsano (AN) via Breccia su area distinta al C.T. Foglio 17 mappale 160, e variazione della titolarit. Ditta richiedente: Rossi Maurizio (P.IVA 02832640425) con sede legale in via Breccia III n.11 del Comune di Monsano (AN) ex Fiordoliva Marina. DR 1494 Classifica: 420.60.90/2024/GCMN/2262 Siar Dap 518156 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Rossi Maurizio (P.IVA 02832640425) con sede legale in via Breccia III n.11 del Comune di Monsano (AN) ex Fiordoliva Marina con istanza SIAR DAP n. 518156 protocollo n. 0721909|06/06/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.90/2019/ITE/826, ha presentato domanda di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.2 pozzi da alluvione valliva del Fiume Esino, wise: Tratto AV _ ESI, ad uso irriguo agricolo, ubicato in Comune di Monsano (AN) via Breccia, su area distinta al C.T. Foglio 17 mappale 160. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettrpompa sommersa, con portata massima di 2 l/s (1 l/s ciascun pozzo) ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 3.900 (ha 4,2394). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Monsano (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Monsano (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 5 agosto 2025, alle ore 9,00 con ritrovo a Monsano (AN) via Breccia III n.11. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche. servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 16 del 11/06/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva subalveo Torrente Sentino Tratto 2 CI _ A, ad uso industriale e antincendio, ubicato in Comune di Sassoferrato (AN) localit Ischieta su area distinta al Catasto al Foglio 95 mappale 199, e istanza di rinuncia prelievo tramite sorgente. Ditta richiedente: Antonio Merloni Pressure Vessels S.r.l. (P.IVA 02010310437) con sede legale in via Merloni n.2 del Comune di Matelica (MC). DR 1658 Classifica: 420.60.90/2024/GCMN/2240 Siar Dap 516319 LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta Antonio Merloni Pressure Vessels S.r.l. (P.IVA 02010310437) con sede legale in via Merloni n.2 del Comune di Matelica (MC) con istanza SIAR DAP n. 516319 protocollo n. 0372354|27/03/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di nuova concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva subalveo Torrente Sentino Tratto 2 CI _ A, ad uso industriale e antincendio, ubicato in Comune di Sassoferrato (AN) localit Ischieta su area distinta al Catasto al Foglio 95 mappale 199, e istanza di rinuncia prelievo tramite sorgente. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettropompa sommersa, con portata massima di 7 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 85.000. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Sassoferrato (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Sassoferrato (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 5 agosto 2025, alle ore 11,00 con ritrovo a Sassoferrato (AN) localit Ischieta n.4. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche. servzioterritorio@emarche.it. eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione verde privato delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di San Benedetto del Tronto (AP) Ditta proprietaria: Curzi Pietro- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot.n. 635337 del 22/05/2025 e successiva integrazione acquisita al prot.n. 739527 del 10/06/2025, il Sig. Curzi Pietro (CF: CRZPTR44 H11F591T), con sede a San Benedetto del Tronto (AP), via Monte San Michele 19, ha presentato istanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Monte San Michele, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n20, Foglio 11, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irrigazione verde privato. Limpianto di prelievo verr destinato allinnaffiamento di un giardino, per un prelievo massimo di 0,2 l/s e un volume complessivo stimato in mc 1000/annui circa. Il Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione verde privato delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Maltignano (AP) Ditta proprietaria: Urbanelli Massimiliano- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot. n. 642584 del 23/05/2025, il Sig. Urbanelli Massimiliano, (CF: RBNMSM74 C30A462L) residente a Maltignano (AP), via Ancona 8, ha presentato istanza di autorizzazione allescavazione di n.1 pozzo nel territorio del Comune di Maltignano, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n 186, Foglio 5, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irrigazione verde privato. Limpianto di prelievo verr destinato allirrigazione di un orto di superficie pari a 100 mq, per un prelievo massimo di 1 l/s e un volume complessivo stimato in mc 80/annui circa. Il Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 82080) ubicato in Comune di Grottammare (AP)- Ditta richiedente: Bruni Luigi (P IVA 02116310448) con sede legale a Grottammare (AP), via Valtesino 289 Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 697536 del 03/06/ 2025, la Ditta: Bruni Luigi (P IVA 02116310448) con sede legale a Grottammare (AP), via Valtesino 289, ha chiesto il rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati (irrigazione piante fuori terra, in serre, lavaggio teloni), con prelievo da n. 1 pozzo (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 82080), ubicato in Localit Valtesino del Comune di Grottammare, su area catastalmente identificata al mappale n 146, Foglio 9, per una portata massima di prelievo pari a 2 l/s e volume massimo complessivo di 1200 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, sede di Ascoli Piceno, Viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 03.06.2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dai pozzi P1: ID 103962 e P2: ID 103963 foglio 27 part. 27 ad uso produttivo: industriale ed antincendio, nel comune di Tolentino (MC). Richiedente: sig. PAOLO GATTAFONI - legale rappresentante ditta COSMARI SRL - SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA, con sede legale in localit Piane di Chienti 62029 Tolentino (MC). Class: 420.60.90/2025/GC MS/2432 - Siar Dap 512735 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Stefano Stefoni RENDE NOTO sig. PAOLO GATTAFONI legale rappresentante ditta COSMARI SRL - SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA, con sede legale in localit Piane di Chienti 62029 Tolentino (MC) con istanza protocollo n. 1617483 del 23/12/2024 ha richiesto il rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: pozzi in Comune di Tolentino (MC) loc. Strada Provinciale Piane di Chienti- DATI CATASTALI: F. 27 p.lla 27 USO DELLA DERIVAZIONE: produttivo: industriale ed antincendio; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 8,5 l/s: P1 - ID 103962 4,50 l/s (moduli 0,045) P2 - ID 103963 4,00 l/s (moduli 0,04); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Tolentino (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Tolentino (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 08/07/2025 alle ore 10,00 con ritrovo presso la COSMARI srl - Tolentino. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/ 2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11 dicembre 1933, n. 1775 (e succ. modif.) D.Lgs. 152/2006 - L.R. 9 giugno 2006, n. 5. Acque Pubbliche R.D. 523/1904 (successive modifiche ed integr.) Art. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Lago di Castreccioni - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 12/05/2025 prot. n. 583680 per variazione duso e riduzione superficie occupata su area demaniale Lago di Castreccioni, in Comune di Cingoli Foglio 85 Particella 96 (porzione) e Foglio 103 particella 2 (porzione) gi concessa con Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Macerata n. 104 del 17 settembre 2019. per una superficie di mq. 950 per uso agiamento. Ditta richiedente: AMATORI ALESSIO Via San Martino, 20 - Jesi. Per gli adempimenti previsti dallArt. 31 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5, con la presente si richiede la pubblicazione del sotto riportato avviso inerente il fascicolo in oggetto: Variazione duso e riduzione di superficie occupata su area demaniale Lago di Castreccioni, in Comune di Cingoli al Foglio 85 Particella 96 (porzione) e Foglio 103 Particella 2 (porzione), per uso agiamento gi concessa con Decreto del Dirente P.F. Tutela del Territorio di Macerata n. 104 del 17/ settembre 2019. Si rende noto che il Sig. AMATORI ALESSIO, residente in Via San Martino, 20 JESI, con istanza acquisita in data 12/05/2025 prot. n. 583680, ha richiesto la variazione duso e riduzione della superficie occupata su area demaniale Lago di Castreccioni nel Comune di Cingoli Foglio 85 Particella 96 (porzione) e Foglio 103 particella 2 (porzione) gi concessa con Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Macerata n. 104 del 17 settembre 2019 per una superficie di mq. 950,00 per uso agiamento. Sinforma che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b, della Legge 241/90. Si fa presente che il termine entro il quale il predetto procedimento dovr concludersi, di 120 giorni e che ai sensi dellArt 31, comma 4, della L.R. 9 giugno 2006 n. 5, possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento il dott. Giannicola Domizi Settore Genio Civile Marche Sud, Ufficio Concessioni, via Alfieri, 2 62100 Macerata, tel. 0733 2932228, giannicola.domizi@regione.marche.it. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott. Giannicola Domizi) BANDI E AVVISI DI GARA ____________________________________________ Comune di Mombaroccio Bando pubblico per la concessione decennale di un posteggio isolato per il commercio su area pubblica, a carattere annuale, per la vendita di fiori, piante e articoli complementari localita Mombaroccio area cimiteriale. IL RESPONSABILE DEL III^ SETTORE omissis RENDE NOTO -che in esecuzione alla Determinazione del III^ Settore n. 50 (reg. gen. n. 194) del 03/06/2025 indetta procedura di selezione mediante Bando pubblico per la concessione concessione decennale di un posteggio isolato per il commercio su area pubblica, a carattere annuale, per la vendita di fiori, piante e articoli complementari localita Mombaroccio area cimiteriale, come di seguito meglio specificato: 1) INDIVIDUAZIONE DEL POSTEGGIO Lo spazio da destinare al posteggio stato individuato con Deliberazione di Giunta comunale nellarea cimiteriale di Mombaroccio, Posteggio delle dimensioni di 15 mq., secondo la planimetria depositata presso lufficio del Comune e allegata al presente Bando, di cui forma parte integrante e sostanziale; 2) DURATA DELLA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO La durata della concessione fissata in dieci (10) anni, dalla data di aggiudicazione e concessione del posteggio; 3) CANONE DI CONCESSIONE La concessione del posteggio isolato a carattere sperimentale, sar soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale stabilito per loccupazione suolo pubblico, commisurata a 15 mq di superficie; 4) SOGGETTI ABILITATI A PARTECIPARE AL BANDO Potranno presentare domanda per la concessione del posteggio isolato i seguenti soggetti: ditte individuali, le societ di persone e di capitali, le cooperative regolarmente costituite, purch in possesso di autorizzazione al commercio su aree pubbliche, nonch dei requisiti per lesercizio delle attivit commerciali di cui allart. 71 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59, nonch dei requisiti di cui agli articoli 14 , 59 e 60 della L.R. 22/2021 e ss.mm.ii. 5) PUBBLICAZIONE DEL BANDO Il Bando sar pubblicato allalbo pretorio, sul sito istituzionale del Comune di Mombaroccio www.comune.mombaroccio.pu.it ..Omissis. Presentazione delle domande entro il termine perentorio, a pena di esclusione, delle ore 12:00 del giorno 08/08/2025. Mombaroccio, l 10/06/2025 IL RESPONSABILE DEL III^ SETTORE Dott. Emanuele Petrucci BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 2 posti di Tecnico della prevenzione nellambiente e nei luoghi di lavoro ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Avviso pubblico finalizzato alla sottoscrizione di accordo contrattuale ai sensi dellart. 8 quinquies del d.lgs. n. 502/92 e s.m.i. per 1 anno - rinnovabile di anno in anno fino al ragiungimento di anni 5, oltre ad eventuali rinnovi annuali per un massimo di ulteriori 5 anni per le attivita da destinare al centro socio educativo riabilitativo per disabili a valenza socio-sanitaria (SRDIS2) denominato Gabbiano ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie concorso pubblico aggregato degli enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per n. 16 posti di Tecnico sanitario di Radiologia medica indetto con determina n. 448/dg/ast_mc/2024 approvate con determina n. 319/dg/ast_mc del 09/06/2025 ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata dei concorsi pubblici per dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Medicina Trasfusionale ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata dei concorsi pubblici per dirigenti medici di direzione medica di Presidio Ospedaliero, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Geriatria ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Graduatoria del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di Dirigente Medico disciplina Medicina d'Emergenza - Urgenza. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di dirigente medico della disciplina di Medicina Trasfusionale AVVISI ____________________________________________ Distribuzione Elettrica Adriatica S.p.A. Realizzazione di nuova cabina Primaria 132/ 20 kV nel Comune di Osimo (AN) - Loc. Casenuove - Via Coppa Distribuzione Elettrica Adriatica SpA con sede in Osimo (AN) - Via Guazzatore, 159 (P.IVA: 02605800420), ai sensi dellart. 4 della Legge Regionale 6 Giugno 1988 nQ 19 e successive modificazioni. RENDE NOTO che con domanda da inoltrare alla Regione Marche - Servizio Qualit dellAria, Bonifiche, Fonti Energetiche e Rifiuti - richieder, contestualmente alla pubblicazione della presente, lautorizzazione alla realizzazione ed allesercizio, con dichiarazione di Pubblica Utilit, nel Comune di Osimo (AN) in area compresa in Localit Casenuove - Via Coppa, di una nuova Cabina Primaria 132/20 kV. I lavori di cui sopra interesseranno il territorio del Comune di Osimo (AN) in area identificata catastalmente al Foglio N24 - Particelle N 130/Parte, 134/Parte e 137/Parte, sono finalizzati al miglioramento della qualit del servizio elettrico nellambito del progetto rendendo la rete pi resiliente, aumentando il grado di telecontrollo della stessa e riducendo la durata ed il numero delle interruzioni alle forniture alla clientela. Lintera rete avr una nuova Cabina Primaria per la rialimentazione. I nuovi elettrodotti saranno eserciti alla tensione nominale di 20 kV - 50 Hz e saranno costruiti nel rispetto di tutte le distanze previste dalla CEI EN 50341-2-13. Le principali opere in progetto sono le seguenti: OPERE CIVILI sistemazione altimetrica del terreno a gradoni per consentire la realizzazione dellopera; realizzazione di palificate con soprastante cordolo in e.a. sul retro e sulla sinistra della cabina primaria ed una sul fronte, dove il dislivello risulta eccessivo per la realizzazione di un semplice muro di sostegno, per la messa in quota dei piazzali della Cabina; realizzazione muri di sostegno sul perimetro della cabina primaria dove non verr realizzata la palificata di cui al punto precedente, ed internamente alla Cabina Primaria per la realizzazione dei piani su pi livelli della cabina; realizzazione della strada di accesso alla Cabina Primaria, dalla strada privata di derivazione dalla strada comunale Via Coppa; posa della maglia di terra e delle canalizzazioni per i sottoservizi, per la realizzazione della rete fognaria e gli allacci alla rete idrica comunale e telefonica; realizzazione delle fondazioni del fabbricato, dei sostegni pali gatto e delle apparecchiature elettromeccaniche (interruttori, sezionatori, trasformatori ecc.); costruzione del fabbricato servizi della Cabina Primaria per lalloggiamento del reparto MT e BT, del telecontrollo e dei servizi, realizzato con strutture in cemento armato e tamponature in laterizio sviluppato su due livelli; uno a quota -0,45 m dal piazzale dingresso ed uno a quota +142,10 con accesso dal secondo piazzale; il primo sar destinato allingresso e smistamento dei cavi interrati ed il secondo ai locali destinati ai reparti operativi, oltre ad un servizio igienico realizzazione canalizzazioni e caditoie per smaltimento acque piazzale; realizzazione di N2 trincee drenanti quale misura compensativa per il principio dellinvarianza idraulica dellarea oggetto di trasformazione, consistente nella creazione di volumi di invaso interrato che consenta la laminazione delle piene e lo scarico per subirrigazione delle piogge. Una trincea sar posizionata alla destra dellingresso della Cabina Primaria per la raccolta delle acque ricadente sui piazzali della stessa, ed una a valle della strada di accesso per la raccolta delle acque piovane ricadenti sulla stessa; realizzazione pozzetti e canalizzazione per cavi MT/BT; realizzazione della pavimentazione del piazzale e della strada di accesso, con calcestruzzo drenante e sovrastante tappetino di usura in conglomerato bituminoso drenante; realizzazione illuminazione di piazzale. realizzazione delle recinzioni perimetrali con fissaggio sui muri di sostegno e cordolo su pali perimetrali di cui sopra di grigliato metallico; sistemazione a verde dellarea a monte e a sinistra della Cabina Primaria, oltre allaiuole interna con piantumazione di alberi e siepi ed opere varie di finitura. OPERE ELETROMECCANICHE installazione della sezione AT 132 kV composta da: n. 2 stalli LAT completi ognuno di un portale di amarra tipo gatto, di altezza 15 m, per la connessione della Linea elettrica a 132 kV alla CP, una terna di Trasformatori capacitivi 132 kV, un sezionatore con lame di terra 132 kV, una terna di Trasformatori riduttori di corrente 132 kV, una terna di Interruttori 132 kV, una terna di Sezionatori verticali a semi pantografo 132 kV, un portale di sbarra, un Sezionatore di sbarra 132 kV; n. 2 stalli TR AT/MT completi ognuno di una terna di interruttori 132 kV, una terna di Trasformatori riduttori di corrente 132 kV, una terna di Trasformatori riduttori di tensione 132 kV, una terna di Scaricatori AT 132 kV per la protezione del trasformatore in caso di sovratensioni, un trasformatore 132/20 kV da 25 MVA e delle relative connessioni di potenza; n. 1 Sezionatore orizzontale di sbarra 132 kV per linterconnessione degli stalli sopra menzionati; installazione di un quadro MT 20 kV con n. 8 uscite linee MT per la distribuzione dellenergia elettrica nel territorio; installazione dei sostegni MT dei TR AT/MT, degli stalli esterni e delle Bobine di Petersen ed esecuzione delle relative connessioni di potenza; posa e collegamento dei cavi MT dei TR AT/MT e delle Bobine di Petersen; posa in opera della sezione BT di protezione e controllo dellimpianto composta dagli armadi smistamento cavi esterni, dagli apparati di telecontrollo, dalle batterie 110 Vcc, dai telai e dalle protezioni di controllo e comando; posa in opera e collegamento di tutta la cavetteria BT, di telecomunicazione, di telecontrollo e in fibra ottica per linterconnessione di tutte le apparecchiature di impianto; terminale periferico di teleoperazione TPT con le relative apparecchiature e collegamenti alla rete. Osimo, 10.06.2025 LAmministratore Delegato DEA S.p.A. Avv. Antonio Osimani ____________________________________________ Kianga Energy Srl Attestazione di deposito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) al fine di dimostrare la sussistenza del titolo abilitativo ____________________________________________ Tep Renewables (Falconara PV) Srl Istanza di autorizzazione per la costruzione e lesercizio delle opere di connessione alla rete di distribuzione ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 6 giugno 1988, n. 19 e s.m.i. per impianto fotovoltaico ubicato in area idonea ai sensi dellart. 20 co 8 lett. c-bis del D.lgs. 199/2021 consistenti nella realizzazione di un elettrodotto MT aereo con tensione 20 kv da realizzarsi nei comuni di Falconara Marittima (AN), con attivazione del procedimento per la dichiarazione di pubblica utilit delle opere di rete al fine di ottenere il vincolo preordinato allesproprio Il sottoscritto Leonardo Montesi in qualit di rappresentate legale dellimpresa TEP RENEWABLES (FALCONARA PV) SRL, con sede legale in Roma (RM) Piazzale Giulio Douhet 25 Cap 00143, codice fiscale/partita IVA, 17121761005, in data 06/06/2025 ha trasmesso alla Regione Marche P.F. Qualit dellAria, Bonifiche, Fonti Energetiche e Rifiuti ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 6 giugno 1988, n. 19 e s.m.i. domanda di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di linee elettriche fino a 150.00 V per la costruzione e lesercizio delle opere di connessione alla rete di distribuzione per impianto fotovoltaico ubicato in area idonea ai sensi dellart. 20 co 8 lett. c-bis del D.lgs. 199/2021 consistenti nella realizzazione di un elettrodotto MT aereo con tensione 20 kv da realizzarsi nei comuni di Falconara Marittima (AN). Liter amministrativo prevede lindizione della Conferenza di Servizi prevista dal comma 3 dell'art. 4. Ai sensi dellart. 9 per lintervento proposto si richiede lindividuazione come opera di pubblica utilit con lapposizione del vincolo preordinato allesproprio. Che la costruzione della suddetta linea interesser i terreni nel Comune di Falcona marittima: Foglio 17 particella 124; foglio 11E particella 83; foglio 11B particella 1324; foglio 11C particelle 1299-1298; foglio 11D particella 1339; foglio 10 D particelle 1405-1409-454-140 -832; foglio 10 C particelle 1636-139- 1564; foglio 10 A particelle 1378-1377-1376; foglio 5D particelle 847-273; foglio 4E particelle 1979; foglio 4G particelle 2073- 1461; foglio 4D particella 295. Che le opposizioni, le osservazioni e comunque le condizioni a cui dovr essere eventualmente vincolata la richiesta di autorizzazione unica, dovranno essere presentate dagli aventi interesse, alla succitata alla Regione Marche P.F. Qualit dellAria, Bonifiche, Fonti Energetiche e Rifiuti entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dellavviso. Che gli atti e i documenti presentati con listanza possono essere visionati presso la Regione Marche P.F. Qualit dellAria, Bonifiche, Fonti Energetiche e Rifiuti. TEP RENEWABLES (FALCONARA PV) SRL Leonardo Montesi